Huawei riconquista la vetta sul mercato degli smartphone in Cina

Huawei riconquista la vetta sul mercato degli smartphone in Cina

Dopo anni di sfide, Huawei torna a dominare, sorpassando Vivo nel secondo trimestre del 2025

Nel corso del secondo trimestre del 2025, la Huawei Technologies ha compiuto un significativo balzo in avanti, riconquistando la posizione di leader nel competitivo mercato degli smartphone in Cina. Questo ritorno trionfale arriva dopo oltre quattro anni durante i quali il dominio sembrava appartenere ad altre aziende. Tuttavia, dietro questa affascinante ascesa si cela una realtà di mercato complessa e inossidabile.

Nonostante la ripresa di Huawei, il mercato cinese degli smartphone ha registrato un calo complessivo per la prima volta dopo sei trimestri consecutivi di crescita. Il volume delle vendite è diminuito del 4%, un dato che riflette l'attuale incertezza economica e la reticenza dei consumatori a investire in nuovi dispositivi.

Le tradizionali svendite di giugno sono state un'occasione per liberarsi delle scorte in eccesso, ma non hanno compensato il calo della domanda di nuovi smartphone. Gli analisti di IDC attribuiscono parte di questo trend negativo ai ritardi nell'erogazione delle sovvenzioni governative destinate all'acquisto di nuovi dispositivi, un incentivo che forse avrebbe alleviato il peso della cautela dei consumatori.

Nonostante il calo del 3,4% nelle vendite anno su anno, Huawei è riuscita ad allargare la propria quota di mercato dal 18% al 18,1%, sufficiente per superare Vivo. Quest'ultima ha registrato una flessione significativa nelle consegne, scendendo di un impressionante 10,1% e riducendo la propria presenza dal 18,5% al 17,3%. Un trend simile si osserva per Oppo, che ha affrontato un calo del 5% nelle vendite, con la sua quota che si è ridotta dal 15,7% al 15,5%.

Tra le prime cinque aziende, solo Xiaomi è riuscita ad aumentare le proprie spedizioni nel trimestre, guadagnando un 3,4% e accrescendo la propria presenza dal 14,1% al 15,1%. Tuttavia, nonostante questi sforzi, Xiaomi si trova ancora al quarto posto nel panorama competitivo.

L'ex leader di mercato, Apple, non è stata in grado di mantenere il passo nel trimestre appena concluso. Sebbene abbia visto una crescita della sua quota di mercato anno su anno dal 13,5% al 13,9%, i suoi volumi di vendita sono scesi dell'1,3%, totalizzando 9,6 milioni di unità vendute. Questo risultato la posiziona al quinto posto, una situazione che evidenzia il divario crescente con Huawei.

Il panorama del mercato cinese degli smartphone continua a evolversi, ma le previsioni degli esperti sono caute. Secondo IDC, è improbabile che la domanda di smartphone riceva una spinta significativa nel secondo semestre del 2025, vista la perdurante incertezza economica e le sfide globali sempre più complesse. Le principali aziende sono chiamate a navigare in un contesto difficile, adattando le loro strategie per mantenere o riconquistare le loro quote di mercato nel più grande mercato di smartphone al mondo.

Pubblicato Mercoledì, 16 Luglio 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 16 Luglio 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti