Apple a rischio: Il mercato Cinese degli iPhone potrebbe svanire

Apple a rischio: Il mercato Cinese degli iPhone potrebbe svanire

Critiche dalla Politica USA per la Potenziale Collaborazione tra Apple e Alibaba sull'Intelligenza Artificiale nei Mercati Cinesi

L'ipotesi di collaborazione di Apple con Alibaba per integrare funzioni di intelligenza artificiale nei suoi iPhone sta suscitando notevole preoccupazione negli Stati Uniti. Critiche sono arrivate da membri del Congresso e da esperti di sicurezza nazionale, i quali temono che tale accordo possa rafforzare la posizione della Cina nella corsa all'IA e mettere a rischio i dati degli utenti.

Quando Apple ha introdotto la sua nuova ecosistema chiamato Apple Intelligence, ha collaborato con OpenAI per integrare ChatGPT. Tuttavia, OpenAI non può operare in Cina a causa delle restrizioni locali contro le aziende straniere specializzate in IA. Di fronte a questi ostacoli, Apple ha valutato la possibilità di collaborare con compagnie cinesi come Baidu, DeepSeek e Tencent, ma alla fine ha scelto Alibaba per la sua rapida evoluzione nel settore. Sebbene Apple non abbia ancora annunciato ufficialmente l'accordo, fonti come 9to5Mac e The New York Times affermano che la collaborazione sia già stata avviata.

Nel frattempo, alla Casa Bianca e nel Comitato sui Rapporti USA-Cina presso la Camera dei Rappresentanti, si stanno esaminando i dettagli di tale intesa. I funzionari hanno richiesto chiarimenti direttamente alla leadership di Apple, manifestando particolare preoccupazione riguardo alla possibilità di trasmissione dei dati degli utenti o di assistenza nell'addestramento degli algoritmi di intelligenza artificiale cinesi.

Il congressman Raja Krishnamoorthi ha definito estremamente preoccupante questa potenziale partnership, paragonando la situazione al caso TikTok, che ha incontrato tentativi di divieto negli USA. Anche Greg Allen del Centro per gli Studi Strategici e Internazionali ha espresso timori, dichiarando che "Non vogliamo che le aziende americane aiutino i cinesi a progredire nella corsa all'IA".

Le discussioni stanno avvenendo anche all'interno dell'amministrazione statunitense sull'eventualità di inserire Alibaba e altre aziende cinesi coinvolte nell'IA in una lista restrittiva, impedendo loro di collaborare con le imprese americane. Anche il Pentagono e le agenzie di intelligence stanno esaminando le possibili connessioni tra Alibaba e le forze militari cinesi.

Questa situazione potrebbe portare a gravi conseguenze per Apple. In assenza di funzioni di intelligenza artificiale, iPhone in Cina rischierebbero di perdere ulteriormente attrattiva in un mercato già in calo da circa sei mesi. I principali concorrenti di Apple, che utilizzano il sistema operativo Android, offrono già soluzioni IA avanzate, rendendo la competizione ancora più serrata.

Pubblicato Domenica, 18 Maggio 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Domenica, 18 Maggio 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti