Allarme negli USA: Scoperti Dispositivi di Spionaggio nelle Energie Solari Cinesi

Allarme negli USA: Scoperti Dispositivi di Spionaggio nelle Energie Solari Cinesi

Un'inchiesta mette in luce la vulnerabilità delle infrastrutture energetiche americane a causa di componenti solari cinesi sospetti

Negli Stati Uniti cresce l'allarme dopo la recente scoperta di dispositivi di comunicazione clandestini all'interno di inverter e pannelli solari prodotti in Cina. Queste componenti, vitali per l'infrastruttura energetica americana, potrebbero essere sfruttate per spionaggio o disconnessioni remote, minacciando la sicurezza dei sistemi energetici nazionali. La notizia, riportata da un'inchiesta di Reuters, evidenzia la vulnerabilità di una rete che dipende pesantemente dalla tecnologia cinese.

Nell'novembre 2024, sono stati registrati casi di disconnessione remota di alcuni inverter solari negli Stati Uniti, che si ritiene siano stati attivati dalla Cina. Anche se le conseguenze precise dell'incidente non sono ancora del tutto chiare, la presenza di moduli radio nascosti e dispositivi di comunicazione non documentati rende le infrastrutture energetiche particolarmente vulnerabili ad attacchi cibernetici. Queste apparecchiature, in contrasto con le tradizionali reti protette da firewall, sono prive di adeguati sistemi di protezione, il che facilita potenziali manipolazioni esterne.

La dipendenza degli Stati Uniti da componenti solari cinesi è sostanziale, con circa il 78% degli inverter solari e il 39% dei moduli solari importati provenienti dalla Cina. Questi elementi sono già ampiamente installati in abitazioni private, industrie e infrastrutture pubbliche, il che amplifica l'urgenza e la gravità della questione. Pechino ha respinto le accuse, sostenendo che Washington sta esagerando le minacce alla sicurezza nazionale, tuttavia le preoccupazioni rimangono altissime.

Per mitigare questi rischi, le autorità statunitensi stanno discutendo un inasprimento delle restrizioni sull'importazione di apparecchiature solari cinesi, simile a quanto avvenuto con i sistemi 5G. Parallelamente, si sta considerando l'espansione della produzione interna di componenti solari per ridurre la dipendenza da fornitori esteri e aumentare la sicurezza delle proprie infrastrutture.

Questa situazione enfatizza inoltre l'importanza della trasparenza nelle catene di fornitura tecnologiche. Mentre il mondo si sposta verso un'energia sempre più rinnovabile, la dipendenza da fornitori esteri rappresenta un potenziale pericolo non solo per gli Stati Uniti, ma anche per molte altre nazioni. Gli esperti raccomandano di potenziare le verifiche sui dispositivi e di sviluppare standard internazionali di sicurezza informatica per i sistemi energetici, al fine di prevenire tali minacce in futuro.

Pubblicato Venerdì, 16 Maggio 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 16 Maggio 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Caos in Cina: Sparisce il Guangzhou FC

Caos in Cina: Sparisce il Guangzhou FC

China Open. Sinner in semifinale

China Open. Sinner in semifinale

Scacchi cinesi: partite truccate

Scacchi cinesi: partite truccate