Stati Uniti bloccano l'espansione globale di Huawei HarmonyOS

Stati Uniti bloccano l'espansione globale di Huawei HarmonyOS

I legislatori americani temono che l'OS cinese possa minare la sicurezza attraverso il cyberspionaggio

Il 16 maggio 2025, due membri della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti hanno inviato una lettera all'amministrazione federale, esortando un intervento congiunto con gli alleati per bloccare l'espansione della sistema operativo HarmonyOS di Huawei al di fuori della Cina. Dietro questa mossa si cela la preoccupazione che la piattaforma possa essere impiegata per operazioni di cyberspionaggio e rafforzare il controllo digitale da parte del governo cinese.

Il documento ufficiale, datato 16 maggio, è stato firmato da John Moolenaar e Raja Krishnamoorthi, entrambi membri senior dello Speciale Comitato della Camera sulla Partito Comunista Cinese, e indirizzato al segretario di Stato Marco Rubio, al ministro del commercio Howard Lutnick e al presidente della Commissione federale delle comunicazioni Brendan Carr.

Nel testo si evidenzia che HarmonyOS non viene utilizzato solamente sui smartphone, ma anche su tablet, computer, automobili e dispositivi smart home. Gli autori della missiva esprimono timori che i servizi segreti cinesi possano sfruttare gli aggiornamenti del sistema per inserire strumenti di raccolta dei dati. Inoltre, sottolineano che Huawei, secondo la legislazione locale, è obbligata a cooperare con le agenzie di intelligence cinese.

I legislatori americani invitano quindi ad analizzare con attenzione l'architettura e il codice sorgente di HarmonyOS, nonché a mettere in guardia gli alleati dai rischi associati all'utilizzo di questa piattaforma. Suggeriscono di preferire sistemi operativi già testati per evitare minacce alla sicurezza nazionale.

In precedenza, il governo degli Stati Uniti aveva già imposto restrizioni nei confronti di Huawei, incluso il divieto di utilizzare le sue apparecchiature nelle reti governative e l'inclusione dell'azienda nella lista nera del Dipartimento del Commercio. Tuttavia, nonostante le sanzioni, Huawei continua a sviluppare HarmonyOS e prevede di lanciare il primo computer basato su questo sistema, oltre a espandere la collaborazione con produttori di automobili come Toyota e BMW.

Pubblicato Domenica, 18 Maggio 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Domenica, 18 Maggio 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Caos in Cina: Sparisce il Guangzhou FC

Caos in Cina: Sparisce il Guangzhou FC