Bruno Barbieri sorprende tutti: In Puglia si mangia meglio che altrove

Bruno Barbieri sorprende tutti: "In Puglia si mangia meglio che altrove"

Ospite del podcast Adesso Capiamo, lo chef racconta la sua carriera e rivela qual è, secondo lui, la regione italiana dove si mangia meglio. E non solo.

Bruno Barbieri è stato il protagonista della diciannovesima puntata del podcast Adesso Capiamo, condotto da Lorenzo Luporini. In un’intervista intima e senza filtri, lo chef pluristellato ha ripercorso le tappe fondamentali della sua vita, dal primo impiego sulle navi da crociera fino al successo in TV con programmi amatissimi come MasterChef Italia e 4 Hotel.

Durante la lunga conversazione, Barbieri ha raccontato anche come vive oggi, tra impegni televisivi, progetti personali e momenti di relax. Si è mostrato riflessivo e grato per il suo percorso, ma anche pieno di energia e desideroso di porsi ancora nuovi obiettivi. “La soddisfazione più grande? L’orgoglio per ciò che ho fatto, ma anche la voglia di continuare a sognare”, ha dichiarato lo chef.

Ma è in un breve botta e risposta pubblicato in una clip su TikTok che Barbieri ha davvero spiazzato tutti. Alla domanda su quale sia la regione italiana dove si mangia meglio, ha risposto senza troppi dubbi: “Oggi come oggi, direi la Puglia.” Una scelta che ha sorpreso molti, ma che rispecchia una tendenza sempre più condivisa anche da altri volti noti del panorama gastronomico, come Alessandro Borghese. Lo chef di 4 Ristoranti, infatti, trascorre spesso le vacanze proprio in Puglia ed è rimasto affascinato da piatti come le tradizionali sagne ‘ncannulate.

Bruno Barbieri ha poi rincarato la dose parlando anche dei suoi gusti musicali, svelando un legame simbolico con la terra pugliese: “Se fossi un giudice di X-Factor, assegnerei un brano dei Negramaro, sono la reincarnazione italiana di Freddy Mercury.”

E se vi state chiedendo quale piatto abbia segnato la sua carriera, la risposta è ancora una volta fuori dagli schemi. “Sì, c’è un piatto che mi ha cambiato la vita: gli spaghetti freddi alla chitarra, una ricetta anni Ottanta. All’epoca fare la pasta fredda era considerato quasi un’eresia, ma per me è stato un punto di svolta.”

Infine, tra pane, pizza e pasta? Lo chef ha fatto la sua scelta con sicurezza: “Preferisco il pane.”

Un’intervista che ha mostrato il lato più autentico e umano di Bruno Barbieri, capace ancora una volta di sorprendere con le sue parole e con la sua visione della cucina italiana — che, a quanto pare, oggi parla pugliese.

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer

Articoli correlati

WorldMatch - Gambling software solutions
XPower Gaming
Slots Of The Week Playson su StarCasinò

Slots Of The Week Playson su StarCasinò

Arrivano le scommesse di Fabrizio Corona

Arrivano le scommesse di Fabrizio Corona

Cashback Nuovi Giochi su StarCasinò

Cashback Nuovi Giochi su StarCasinò

Caso scommesse a Benevento, cosa succede

Caso scommesse a Benevento, cosa succede

Enada Workshop, parla Chiacchio (AGSI)

Enada Workshop, parla Chiacchio (AGSI)

Coppa Italia, Milan-Inter 1-1

Coppa Italia, Milan-Inter 1-1

Coppa Italia, Empoli-Bologna 0-3

Coppa Italia, Empoli-Bologna 0-3