Il Bologna espugna Bucarest in Europa League, ottenendo una vittoria cruciale che rilancia le ambizioni europee del club. Il vice allenatore Daniel Niccolini ha subito dedicato il successo a Vincenzo Italiano, l'allenatore assente per motivi personali. "Vittoria dedicata a Vincenzo Italiano", ha dichiarato Niccolini. "Il mister vive di calcio e stare lontano dalla squadra, dagli allenamenti e dalla partita lo fa soffrire. Speriamo torni il prima possibile, noi lo aspettiamo e siamo felici di avergli regalato questa gioia e i primi tre punti in Europa League".
La vittoria, ottenuta il 23 Ottobre 2025, assume un significato ancora maggiore se si considera il pareggio ottenuto contro il Friburgo nella partita precedente. Questi risultati proiettano il Bologna in una posizione favorevole per la qualificazione agli spareggi per gli ottavi di finale. La squadra ha dimostrato carattere e determinazione, superando le difficoltà di giocare in trasferta e mantenendo il controllo del match anche nei momenti di maggiore pressione.
"Abbiamo avuto un approccio importante", ha sottolineato Niccolini, analizzando la partita. "Siamo andati subito sul 2-0 e avremmo potuto chiuderla. Non ci siamo riusciti e soffrire un po' in trasferta ci sta. Ma nel secondo tempo, dopo il 2-1, abbiamo ripreso il controllo: se siamo mancati in qualcosa è stato in lucidità e altruismo, nel non concretizzare le tante occasioni che abbiamo avuto per segnare di nuovo e chiudere i conti". Le parole di Niccolini evidenziano la consapevolezza della squadra di dover migliorare nella gestione delle occasioni da gol, un aspetto cruciale per affrontare le prossime sfide europee.
Un plauso particolare è stato rivolto a Dallinga, autore di un assist e di un gol, che ha dimostrato di essere un elemento fondamentale per il Bologna. "Anche l'anno scorso aveva fatto ottime prestazioni. Stasera ha giocato a tutto campo, ha segnato, poteva farne altri, ha lavorato per gli altri. Ha qualità e stasera le ha messe a disposizione del Bologna", ha commentato Niccolini, elogiando le qualità del giocatore. La sua prestazione è un segnale positivo per il futuro, confermando la profondità e la qualità della rosa a disposizione di Italiano.
La vittoria a Bucarest rappresenta un passo importante nel percorso del Bologna in Europa League. La squadra ha dimostrato di avere le carte in regola per competere a livello internazionale, unendo talento individuale e spirito di squadra. L'auspicio è che Italiano possa tornare presto alla guida del team, per continuare a costruire un progetto ambizioso e vincente. Nel frattempo, Niccolini e il resto dello staff tecnico continueranno a lavorare con impegno e dedizione, con l'obiettivo di mantenere alto il livello di gioco e di raggiungere nuovi traguardi. La prossima partita di Europa League sarà un'ulteriore occasione per dimostrare il valore del Bologna e per consolidare la propria posizione nel girone.
Prima di procedere


