La LG ha recentemente annunciato il lancio del suo nuovo monitor UltraFine evo 6K (modello 32U990A), un passo avanti significativo nel settore dei display professionali. Presentato con un prezzo consigliato di $1999,99, questo dispositivo si posiziona come un'alternativa economicamente più vantaggiosa rispetto all'Apple Pro Display XDR, che attualmente si trova sul mercato a un costo di $4999.
Il monitor LG UltraFine evo 6K è caratterizzato da una risoluzione 6K (6144 × 3456 pixel), diventando il primo della sua gamma a offrire tale definizione. Questa caratteristica, combinata con il supporto dell'interfaccia Thunderbolt 5, lo rende particolarmente interessante per i professionisti alla ricerca di alta qualità visiva e velocità di trasferimento dati. L'UltraFine evo 6K è stato mostrato per la prima volta durante l'evento CES 2025 tenutosi all'inizio di quest'anno.
Con una densità di pixel di 224 PPI, il monitor garantisce dettagli eccezionali e colori fedeli, grazie alla copertura del 99.5% dello spazio colore Adobe RGB e del 98% dello spazio DCI-P3. Questa gamma cromatica lo rende uno strumento ideale per i professionisti del settore audiovisivo, dal momento che consente una riproduzione accurata e vibrante dei colori desiderati. Inoltre, il certificato VESA DisplayHDR 600 migliora ulteriormente l'esperienza visiva, offrendo maggiore profondità e contrasto alle immagini visualizzate.
Il monitor si basa su una matrice IPS Black con una luminosità tipica di 450 cd/m², mentre la minima si attesta a 360 cd/m². Sebbene la frequenza di aggiornamento non sia specificata dal produttore, viene indicata nel supporto al mode Daisy Chain con 60 Hz, una funzionalità che permette di collegare in serie più monitor per un'esperienza multi-schermo ottimale. La rapidità di risposta è garantita a un tempo di 5 ms (GtG), un valore di tutto rispetto per un monitor di questo calibro.
L'UltraFine evo 6K prevede anche la compatibilità con tre modalità di gestione cromatica per dispositivi Mac tramite le impostazioni Studio Mode. Inoltre, integra un KVM switch, due porte Thunderbolt 5 (USB-C, con trasferimento dati unidirezionale fino a 120 Gbps e capacità di ricarica fino a 95 W), una porta DisplayPort 2.1, una HDMI 2.1, e sei porte USB-C 3.2 Gen2 (due in uscita e una in ingresso).
Il dispositivo è progettato per garantire la massima ergonomia grazie a un supporto facilmente regolabile e include due altoparlanti da 5 Watt ciascuno, offrendo un’esperienza audio integrata senza necessità di accessori aggiuntivi. L'UltraFine evo 6K sarà disponibile sul mercato giapponese e sudcoreano entro la fine del mese, mentre negli Stati Uniti e in Europa il suo arrivo è previsto per ottobre.
Con queste caratteristiche avanzate e un prezzo competitivo, l'LG UltraFine evo 6K promette di essere un'opzione allettante per designer, editor video e altri professionisti che necessitano di un monitor potente e versatile.