MediaTek Lancia il potente chip dimensity 9500 per Smartphone

Innovazione nei microprocessori: scopri il nuovo Dimensity 9500 con potenza e efficienza senza precedenti

MediaTek Lancia il potente chip dimensity 9500 per Smartphone

La compagnia MediaTek ha presentato il suo nuovo microprocessore Dimensity 9500, progettato per i flagship smartphone. Questo chip innovativo si basa sui recentissimi nuclei Arm C1 e integra una serie di tecnologie di punta. Non solo questa piattaforma riunisce nuovi core di processore e il processore grafico Arm Mali-G1 Ultra, ma è dotata anche di un co-processore neurale (NPU) potenziato, compatibile con la tecnologia di computing in-memory e in grado di gestire modelli linguistici ternari.

Il Dimensity 9500 è prodotto dalla taiwanese TSMC utilizzando un avanzato processo a 3nm chiamato N3P, che succede ai precedenti N3B e N3E. Questo è lo stesso processo impiegato per l'assemblaggio dei chip Apple A19. Si prevedono i primi smartphone dotati di questo nuovo processore entro ottobre di quest'anno.

Il Dimensity 9500 incorpora un potente core C1-Ultra operante fino a 4,21 GHz, tre core C1-Premium fino a 3,5 GHz e quattro core C1-Pro fino a 2,7 GHz. I core hanno rispettivamente 2 MB, 1 MB e 512 KB di cache L2, mentre la cache L3 globale è di 16 MB e quella a livello di sistema (SCL) è di 10 MB. Questa architettura consente un miglioramento delle prestazioni fino al 32% in modalità single-core e al 17% in modalità multi-core, rispetto al Dimensity 9400.

Ulteriori novità includono una riduzione del consumo energetico del 55% per il core Ultra durante carichi pesanti, prolungando la durata della batteria dei dispositivi. In modalità multi-tasking, durante il gioco e nelle interazioni con applicazioni di messaggistica o social, il chip risulta del 30% più efficiente. Complessivamente, l'efficienza energetica migliora del 37%.

MediaTek è la prima azienda nel settore a implementare i nuovi core Arm C1, recentemente presentati dal produttore britannico, che offrono un sostegno avanzato per le Scalable Matrix Extension 2 (SME2). Queste istruzioni ottimizzano il lavoro con l'Intelligenza Artificiale, distinguendo l'approccio di MediaTek dai riferimenti standard Arm. La differenza risiede nell'uso non solo dei core C1-Ultra e C1-Pro, ma anche dei C1-Premium, che si collocano un gradino sotto in termini di prestazioni rispetto al C1-Ultra.

Il chip Dimensity 9500 sfrutta l'avanzato acceleratore grafico Mali-G1 Ultra a 12 core, guadagnando un incremento del 33% in prestazioni e del 42% in efficienza energetica rispetto all'acceleratore Immortalis-G925 MC12 del Dimensity 9400. Il produttore assicura una capacità raddoppiata nella gestione della tecnologia di ray tracing grazie all'adozione del nuovo blocco RTUv2. Questo permetterà di raggiungere, in alcune applicazioni di gaming, la straordinaria velocità di 120 fotogrammi al secondo.

Sebbene le nuove istruzioni SME2 migliorino le capacità del processore per l’AI, MediaTek continua a impiegare i suoi processori neurali dedicati. Nel Dimensity 9500 è presente il NPU 990, che raddoppia le prestazioni rispetto al modello precedente. Secondo i dati del produttore, questo modulo consente di generare immagini in 4K direttamente sul dispositivo.

Per quanto riguarda la gestione delle immagini, il controller Imagiq 1190 offrirà possibilità innovative: scattare foto fino a 200 MP o registrare video in 4K a 120 FPS con supporto per Dolby Vision, inclusa la pre-elaborazione di file RAW. La piattaforma hardware supporta anche la memoria flash UFS 4.1 a 4 canali.

I primi smartphone equipaggiati con il nuovo Dimensity 9500 dovrebbero apparire in ottobre, con dispositivi attesi da marchi come Vivo e Oppo. In seguito, altri produttori potrebbero adottare questo straordinario chip nelle loro line-up di smartphone di punta.

Pubblicato Lunedì, 22 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 22 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
New York dice no al Casinò a Times Square

New York dice no al Casinò a Times Square

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
New York dice no al Casinò a Times Square

New York dice no al Casinò a Times Square

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

EA Sports FC 26: Pronti a scendere in campo?

EA Sports FC 26: Pronti a scendere in campo?