iPhone 17 Pro svelato: Pregi e difetti dell'ultimo smartphone Apple

Esperti di iFixit rivelano la complessa struttura interna e i limiti di riparabilità del nuovo gioiello tech

iPhone 17 Pro svelato: Pregi e difetti dell'ultimo smartphone Apple

L'ultimo gioiello tecnologico di Apple, l'iPhone 17 Pro, ha recentemente subito una dettagliata analisi tecnica da parte degli esperti di iFixit. Noto per le sue recensioni tecniche, iFixit ha evidenziato sia i vantaggi che le limitazioni di questo nuovo dispositivo, portando alla luce alcune sorprese per gli appassionati di tecnologia.

Dopo aver esplorato l'interno del sottile e innovativo iPhone Air, il team si è focalizzato sull'iPhone 17 Pro. Il dispositivo condivide una caratteristica strutturale con il suo predecessore: la maggior parte dei componenti interni è stata posizionata nel terzo superiore del dispositivo, lasciando spazio per la batteria, la porta USB-C e il sofisticato modulo di vibrazione Taptic Engine nel resto del corpo.

Attirando l'attenzione sul sistema di raffreddamento, iFixit ha investigato anche sulla nuova camera di evaporazione. Sotto il microscopio, questa appare come una complessa rete di griglie metalliche e depressioni all'interno di un rivestimento di rame. Questo design innovativo permette al liquido di evaporare e condensarsi continuamente, dissipando efficacemente il calore dai componenti interni del dispositivo.

Uno dei principali punti di discussione è stato la mancanza del "doppio ingresso" che, contrariamente ai modelli precedenti, impedisce l'accesso alla batteria attraverso la parte posteriore del dispositivo. Questo significa che per sostituire la batteria, è necessario rimuovere lo schermo, il che aumenta il rischio di danneggiarlo.

Tuttavia, non tutto è negativo; iFixit ha lodato Apple per l'inclusione di un vassoio della batteria rimovibile, fissato tramite viti con incisioni Torx. L'adesivo elettronicamente attivabile utilizzato per fissare la batteria, insieme a un robusto corpo in metallo, rappresentano dei miglioramenti significativi rispetto ai modelli passati, rendendone l'uso più sicuro e pratico.

Un'altra questione emersa dopo il lancio globale degli iPhone 17 è stata la comparsa precoce di abrasioni e ammaccature sulla superficie dell'iPhone 17 Pro. Questo problema è stato in parte attribuito al processo di anodizzazione, che, sebbene conferisca resistenza al metallo, non è uniforme su tutta la superficie, specialmente sui bordi angolari della sporgenza della fotocamera.

Nonostante queste sfide, l'iPhone 17 Pro ha ricevuto lo stesso punteggio di riparabilità dell'iPhone Air: 7 su 10. Questo riflette un equilibrio tra l'innovativo design interno e alcune difficoltà di manutenzione che potrebbero influenzare la decisione di acquisto di molti utenti. Infatti, mentre Apple continua a spingere i limiti del design e della funzionalità, la riparabilità rimane un'area chiave su cui l'azienda potrebbe concentrare ulteriori sforzi nei futuri modelli.

In conclusione, l'iPhone 17 Pro rappresenta una complessa meraviglia di ingegneria e design moderni. Nonostante alcune pecche in termini di resistenza ai graffi e difficoltà nelle riparazioni, resta una scelta appetibile per gli utenti alla ricerca di un dispositivo all'avanguardia. La continua evoluzione tecnologica di Apple tende a creare discussioni e aspettative, mantenendo sempre alta l'attenzione del mercato e degli analisti.

Pubblicato Mercoledì, 24 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 24 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché