Rivoluzione robotica: 1X lancia il Pre-ordine di Neo, l'aiuto domestico del futuro

La startup californiana 1X apre i preordini per il suo robot umanoide Neo, promettendo di automatizzare le attività quotidiane con un tocco di intelligenza artificiale

Rivoluzione robotica: 1X lancia il Pre-ordine di Neo, l'aiuto domestico del futuro

La società californiana 1X, specializzata in intelligenza artificiale e robotica, ha annunciato l'apertura dei pre-ordini per il suo robot umanoide, denominato Neo. Questo dispositivo è stato concepito per automatizzare una vasta gamma di attività quotidiane e fornire assistenza personalizzata agli utenti.

Neo è progettato per essere intuitivo e facile da usare. Gli utenti potranno impartire comandi al robot per l'esecuzione di diverse mansioni domestiche attraverso un semplice tocco su un'interfaccia dedicata o tramite comandi vocali. Le prime consegne di Neo sono previste per l'inizio del prossimo anno. Inizialmente, il robot sarà in grado di svolgere compiti basilari come aprire porte, trasportare oggetti leggeri e accendere o spegnere le luci.

Tuttavia, per abilitare Neo a svolgere un numero maggiore di attività domestiche, sarà necessario consentire il controllo remoto da parte di un operatore umano, il quale potrà monitorare l'ambiente domestico attraverso le telecamere del robot. Secondo 1X, la rete neurale che gestisce Neo è ancora in fase di apprendimento e richiede l'esperienza del mondo reale per migliorare le sue capacità.

1X ha dichiarato che ogni acquirente dovrà acconsentire alla visione degli interni domestici da parte di un operatore umano attraverso la telecamera del robot. Questo è necessario per addestrare gli algoritmi e raccogliere dati tecnici utili a incrementare l'autonomia del robot. Un portavoce di 1X ha sottolineato: "Senza i vostri dati, non saremo in grado di migliorare il prodotto".

La società ha ammesso che, nella fase iniziale, molte delle azioni di Neo saranno eseguite tramite controllo remoto da parte di operatori umani. I proprietari avranno la possibilità di programmare, tramite un'apposita applicazione, i periodi in cui l'operatore potrà prendere il controllo di Neo. Questo controllo è affidato ai proprietari nel pieno rispetto della loro privacy. Gli operatori non potranno assumere il controllo dei robot senza il permesso esplicito dei proprietari.

I clienti interessati all'acquisto di Neo possono scegliere tra tre colorazioni: beige, grigio e marrone scuro. Attualmente, è possibile pre-ordinare il robot versando un deposito di 200 dollari. Per ricevere Neo subito dopo l'inizio delle vendite, sarà necessario pagare 20.000 dollari. In alternativa, il robot sarà disponibile tramite un abbonamento mensile al costo di 499 dollari.

L'entrata in scena di robot umanoidi come Neo solleva questioni importanti sull'automazione domestica e sul futuro del lavoro. Mentre alcuni vedono in questi dispositivi un modo per alleggerire il carico di lavoro e migliorare la qualità della vita, altri esprimono preoccupazioni sull'impatto sull'occupazione e sulla privacy. Sarà fondamentale monitorare attentamente lo sviluppo di questa tecnologia e valutare attentamente i suoi benefici e rischi potenziali.

1X non è l'unica azienda a lavorare su robot umanoidi. Diverse altre società, tra cui Boston Dynamics e Tesla, stanno sviluppando robot simili con diverse applicazioni. La competizione in questo settore è in rapida crescita e si prevede che nei prossimi anni vedremo progressi significativi nelle capacità e nell'accessibilità di questi dispositivi. L'evoluzione del mercato della robotica umanoide promette di trasformare radicalmente il nostro modo di vivere e lavorare, aprendo nuove opportunità e sfide per il futuro.

Pubblicato Mercoledì, 29 Ottobre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 29 Ottobre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
NASA X-59: Ritorno al volo supersonico civile

NASA X-59: Ritorno al volo supersonico civile

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
NASA X-59: Ritorno al volo supersonico civile

NASA X-59: Ritorno al volo supersonico civile