Windows 10: Fine delsSupporto, ma non della storia

Microsoft abbandona gli aggiornamenti, ma gli utenti hanno ancora opzioni per restare aggiornati o passare a Windows 11

Windows 10: Fine delsSupporto, ma non della storia

L'era di Windows 10 volge al termine per chi non desidera passare a Windows 11. Microsoft ha ufficialmente cessato il supporto per il suo sistema operativo, nonostante, a settembre 2025, fosse ancora utilizzato da quasi il 41% dei PC Windows. Chi possiede un computer compatibile con Windows 11 può effettuare l'aggiornamento gratuito. La fine del supporto implica che, a partire dal 14 ottobre 2025, Microsoft non rilascerà più aggiornamenti funzionali né fornirà assistenza tecnica. Saranno disponibili solamente aggiornamenti critici per la sicurezza.

Per effettuare l'aggiornamento da Windows 10 a Windows 11, il computer deve soddisfare i seguenti requisiti minimi di sistema:

  • Processore con frequenza di clock di almeno 1 GHz.
  • Processore a 64 bit con almeno due core, oppure un System on a Chip (SoC).
  • Almeno 4 GB di RAM.
  • Almeno 64 GB di spazio su disco.
  • Scheda video compatibile con DirectX 12 e driver WDDM 2.0.
  • Supporto per Trusted Platform Module 2.0 (TPM 2.0).
  • Unified Extensible Firmware Interface (UEFI) con supporto Secure Boot.
  • Display ad alta definizione (almeno 720p) con diagonale di almeno 9 pollici e profondità di colore di 8 bit.

Se il computer non soddisfa uno o più di questi requisiti, esistono ancora delle alternative per installare Windows 11. Tuttavia, queste soluzioni potrebbero compromettere la stabilità e la sicurezza del sistema. Per chi desidera rimanere su Windows 10, Microsoft offre il programma Extended Security Updates (ESU), che fornisce aggiornamenti di sicurezza a pagamento fino al 13 ottobre 2026. L'iscrizione a questo programma ha un costo di 30 dollari. In alternativa, è possibile sincronizzare le impostazioni con Microsoft OneDrive o utilizzare 1000 punti Microsoft Rewards per ottenere l'accesso agli aggiornamenti ESU.

Per i residenti nello Spazio Economico Europeo, gli ultimi due requisiti non sono obbligatori e la partecipazione al programma ESU è gratuita. Tuttavia, è necessario disporre di Windows 10 versione 22H2 con l'aggiornamento KB5046613, build versione 19045.5131 o successiva.

La fine del supporto per Windows 10 rappresenta un momento cruciale per milioni di utenti in tutto il mondo. La decisione di Microsoft di concentrarsi su Windows 11 è comprensibile dal punto di vista strategico, ma lascia molti utenti con interrogativi e necessità di trovare soluzioni alternative. L'aggiornamento a Windows 11 è la scelta più ovvia per chi possiede un hardware compatibile, ma per chi non può o non vuole aggiornare, le opzioni a pagamento o l'utilizzo di sistemi operativi alternativi basati su Linux rappresentano valide alternative.

È importante valutare attentamente i pro e i contro di ogni opzione prima di prendere una decisione. Il programma ESU garantisce la sicurezza del sistema, ma ha un costo. L'utilizzo di sistemi operativi alternativi può richiedere un periodo di adattamento, ma offre maggiore flessibilità e controllo. In ogni caso, è fondamentale mantenere il sistema operativo aggiornato per proteggersi dalle minacce informatiche. La transizione da Windows 10 a una nuova piattaforma richiede una pianificazione accurata e una valutazione delle proprie esigenze e risorse. Con le giuste informazioni e la dovuta preparazione, è possibile affrontare questo cambiamento in modo sicuro e senza compromettere la propria esperienza utente.

Pubblicato Martedì, 14 Ottobre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 14 Ottobre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Apple prende in giro il BSoD di Windows 11

Apple prende in giro il BSoD di Windows 11