Xiaomi celebra 15 anni con il lancio dei futuristici Watch S4

Xiaomi celebra 15 anni con il lancio dei futuristici Watch S4

La nuova epoca degli smart watch: durata, eleganza e funzionalità senza precedenti

In occasione del suo quindicesimo anniversario, la rinomata azienda cinese Xiaomi ha annunciato con orgoglio una nuova edizione dei suoi celebri smart watch, battezzata Xiaomi Watch S4 15th Anniversary Edition. Questi orologi intelligenti rappresentano un importante passo avanti nella tecnologia indossabile, rinnovati con caratteristiche che esaltano funzionalità ed estetica. Al cuore del dispositivo spicca la piattaforma mobile sviluppata internamente da Xiaomi, la Xring T1, dotata di un efficiente modem 4G LTE progettato dall'azienda stessa.

Il nuovo modem promette un'efficienza incrementata del 35% rispetto alla versione originaria degli S4, permettendo un utilizzo di 9 giorni quando connessi alla rete, estendendo di due giorni le capacità della versione precedente. In condizioni d'uso intensivo, i Watch S4 possono funzionare per 4 giorni, un miglioramento significativo per gli utenti più esigenti.

Quando i Watch S4 sono collegati a uno smartphone, gli utenti possono beneficiare di una durata della batteria fino a 15 giorni in modalità stand-by, un aspetto particolarmente apprezzato da chi desidera un'esperienza più prolungata senza dover continuamente ricaricare il dispositivo.

Il design degli orologi è altrettanto distintivo, con un corpo costituito da solida acciaio inossidabile, ereditato dalla versione originale ma arricchito in questa nuova edizione con un'esclusiva cornice in fibra di carbonio e un vetro protettivo Dragon Glass. Il display misura 1,43 pollici con una risoluzione di 466 × 466 pixel e una luminosità massima di 1500 cd/m², offrendo immagini chiare e nitide anche sotto la luce diretta del sole.

L'innovativa piattaforma introduce funzionalità inedite, come la possibilità di visualizzare una trasmissione in diretta dallo schermo dello smartwatch quando si gestisce a distanza la fotocamera di uno smartphone, un'opzione che combina praticità e divertimento. Inoltre, i Watch S4 supportano sofisticati sfondi animati, arricchendo ulteriormente l'esperienza utente.

Durante l'evento di presentazione, Xiaomi ha svelato anche il suo primo SUV, dimostrando l'abile integrazione degli orologi con i veicoli. I nuovi smart watch possono, infatti, sbloccare e bloccare porte e bagagliai delle auto marchiate Xiaomi, un passo verso un ecosistema domestico e su quattro ruote sempre più integrato.

fonte immagine: Xiaomi

Pubblicato Venerdì, 23 Maggio 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 23 Maggio 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti