Egp-Fipe: Gioco, senza un riordino spazio all'illegalità

Egp-Fipe: "Gioco, senza un riordino spazio all'illegalità"

Il presidente Cangianelli sottolinea che le difficoltà del gioco fisico rischiano di incidere sull'occupazione

Lo scenario è piuttosto allarmante. La manifesta difficoltà del gioco fisico, gestito in sale e locali pubblici che seguono le regole e tutelano i consumatori, potrebbe sembrare il risultato positivo di chi ha cercato di agire per il bene della comunità attraverso normative che si sono dimostrate inefficaci, se non addirittura dannose, come il distanziamento e le limitazioni orarie. I dati, però, dimostrano il contrario. In particolare, a causa delle chiusure imposte dalla pandemia, molti giocatori non hanno smesso di giocare, ma si sono semplicemente spostati verso l'online, un ambiente intrinsecamente più difficile da monitorare e più vulnerabile a irregolarità e infiltrazioni illegali.”

Queste le parole di Emmanuele Cangianelli, consigliere delegato della Fipe - Confcommercio per i giochi pubblici e presidente di Egp Fipe, in relazione al “Percorso di studio sul settore dei giochi in Italia”, condotto dalla Cgia di Mestre e presentato a Roma il 10 ottobre in collaborazione con l’associazione As.tro.

Il report evidenzia cambiamenti significativi nelle abitudini di consumo del gioco legale, con un aumento esponenziale del gioco online e una crisi di quello fisico, in particolare degli apparecchi da intrattenimento, tutto ciò all'interno di un contesto normativo ancora confuso e inefficace.

I dati mostrano un trend opposto tra il gioco online e fisico: la raccolta del gioco online è praticamente raddoppiata dall'ultimo anno pre-Covid, passando da 36 miliardi nel 2019 a 73 miliardi nel 2022, mentre il gioco fisico ha subito un calo del 16%, passando da 74 a 62 miliardi, con la filiera degli apparecchi AWP e VLT particolarmente colpita, che ha visto circa 9.000 aziende uscire dal mercato negli ultimi quattro anni, con una perdita di quasi 1,2 miliardi di gettito per lo Stato.

Cangianelli sottolinea: “Le difficoltà del gioco fisico potrebbero avere un impatto devastante anche sull'occupazione, come dimostra la diminuzione di aziende e posti di lavoro nel settore degli apparecchi. È evidente che la mancanza di aziende porta a una riduzione del gettito erariale.”

Riguardo agli apparecchi di intrattenimento, “è interessante notare che il contributo al bilancio dello Stato rimane significativo nonostante le difficoltà: nel 2023 parliamo ancora di oltre 5,5 miliardi, un importo paragonabile al gettito derivante dai pagamenti del bollo auto. È saggio rinunciare a questa entrata con tanta leggerezza, in nome di una lotta contro il gioco che spesso risulta demagogica? I dati indicano chiaramente la necessità di un cambiamento di rotta, intervenendo sul quadro normativo con un riordino equo e omogeneo, eliminando le disuguaglianze attuali nella tassazione e nelle vincite che creano vantaggi competitivi per determinati prodotti o canali distributivi rispetto ad altri,” conclude il presidente di Egp-Fipe.

Fonte: gioconews.it


Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer

Articoli correlati

WorldMatch - Gambling software solutions
XPower Gaming
Slots Of The Week Playson su StarCasinò

Slots Of The Week Playson su StarCasinò

Arrivano le scommesse di Fabrizio Corona

Arrivano le scommesse di Fabrizio Corona

Cashback Nuovi Giochi su StarCasinò

Cashback Nuovi Giochi su StarCasinò

Caso scommesse a Benevento, cosa succede

Caso scommesse a Benevento, cosa succede

Enada Workshop, parla Chiacchio (AGSI)

Enada Workshop, parla Chiacchio (AGSI)

Relax Gaming presenta la Glyph of Gods!

Relax Gaming presenta la Glyph of Gods!

Ecco un'altra Hacksaw! Frkn Bananas!

Ecco un'altra Hacksaw! Frkn Bananas!