Centro scommesse di Casalpusterlengo: sospensione della licenza per 12 giorni

Centro scommesse di Casalpusterlengo: sospensione della licenza per 12 giorni

Irregolarità nei pagamenti e cambi societari non comunicati portano alla chiusura temporanea. Decisione del Questore per ripristinare la legalità

Casalpusterlengo, una tranquilla cittadina della Provincia di Lodi, è recentemente balzata agli onori della cronaca per un provvedimento che ha colpito un noto centro scommesse locale. Il Questore della Provincia di Lodi, Pio Russo, ha infatti emanato un'ordinanza che prevede la sospensione della licenza per l’esercizio delle videolottery (VLT) del centro per un periodo di 12 giorni. Tale decisione si basa sull’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS), una misura che mira a garantire l’osservanza delle normative di sicurezza pubblica. 

Il provvedimento in questione deriva da un'ispezione effettuata lo scorso 2 luglio dalla Squadra amministrativa della Divisione PAS della Questura di Lodi. Durante questa verifica, gli agenti hanno scoperto un uso improprio del terminale POS all'interno del centro scommesse. Infatti, oltre a essere utilizzato per le normali operazioni commerciali, il POS veniva impiegato anche per l’erogazione diretta di denaro, una pratica che è strettamente vietata dalla normativa vigente. Alla luce di queste scoperte, l'ispezione ha inoltre portato alla luce un'ulteriore irregolarità: il cambio del socio accomandante nella compagine sociale della società in accomandita semplice (S.A.S.) che gestisce l’attività, avvenuto senza la necessaria comunicazione al Questore. Tale omissione rappresenta una violazione delle normative di pubblica sicurezza, che richiedono che ogni variazione societaria venga preventivamente notificata alle autorità competenti. 

Non è la prima volta che l'esercizio entra nel mirino delle autorità per violazioni della licenza; già oltre due anni fa erano state rilevate irregolarità che avevano portato a contestazioni formali. Questo passato di non conformità ha sicuramente contribuito alla decisione del Questore di adottare una linea più dura, delineando un secco avvertimento verso i gestori del centro scommesse. La sospensione della licenza, come spiegato dalla Questura di Lodi, non è solo una misura punitiva, ma ha una chiara finalità preventiva e correttiva. L’obiettivo è infatti quello di stimolare il titolare a rivedere le modalità di gestione, portandole a essere maggiormente in linea con la normativa vigente. Questo intervento esemplifica l'importanza di garantire che tutte le attività commerciali, specialmente quelle di natura finanziaria come i centri scommesse, operino nel rispetto delle leggi. Infatti, il rispetto delle regole non solo tutela gli utenti finali, ma assicura anche che tali attività non diventino terreno fertile per pratiche illecite. 

Il caso di Casalpusterlengo sottolinea la costante vigilanza da parte delle autorità locali nel monitorare e regolare le attività che potrebbero avere un impatto sulla sicurezza pubblica e sull’ordine. Il provvedimento di sospensione punta ad agire come un severo monito per tutti i gestori di attività simili, affermando che la legalità non è negoziabile. In un contesto più ampio, la vicenda evidenzia anche la necessità di una maggiore consapevolezza da parte degli operatori riguardo all’importanza della trasparenza e del rispetto delle normative. Il rispetto di questi principi fondamentali non solo contribuisce a conferire maggiore fiducia da parte del pubblico, ma crea anche un ambiente commerciale più sicuro e legale per tutti gli attori coinvolti. L’auspicio è che tale sospensione porti a una revisione migliorativa della gestione del centro scommesse, valorizzando un approccio conforme e attento alla legalità, capace di evitare ulteriori problemi con la legge.

Pubblicato Giovedì, 14 Agosto 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 14 Agosto 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti