Riduzione record della multa alla sala VLT: tribunale accoglie parzialmente il ricorso

Il Tribunale di Rovigo abbassa a 12.000 euro una sanzione iniziale di 107.000 euro grazie a una valutazione dettagliata delle prove

Riduzione record della multa alla sala VLT: tribunale accoglie parzialmente il ricorso

Il Tribunale di Rovigo, in una composizione monocratica, ha recentemente emesso una sentenza che segna un punto di svolta nell'applicazione della normativa regionale veneta sulla ludopatia. La decisione ha riguardato un caso di ricorso presentato dal titolare di una sala VLT contro un’ordinanza di ingiunzione emessa a seguito di un’ispezione della Guardia di Finanza. Gli ispettori avevano contestato presunte violazioni della Legge Regionale del Veneto n. 38/2019, comportando una sanzione iniziale di ben 107.000 euro.

L'origine della controversia risale a diverse violazioni normative rilevate durante l'ispezione. Queste includevano la presenza di vetrofanie oscuranti sulle vetrine del locale, l'attività di gioco in orario vietato, con clienti sorpresi a giocare alle 18:25 nonostante il termine fosse fissato alle 18:00, e la mancata esposizione di materiali informativi sui rischi associati al gioco, obbligatori per legge.

Il legale del ricorrente ha presentato una difesa articolata, sostenendo innanzitutto che le norme regionali non erano immediatamente precettive e che mancavano prove solide sul momento dell'inizio delle giocate. Inoltre, ha sottolineato un’errata applicazione delle sanzioni poiché esse erano state calcolate sul totale degli apparecchi presenti, ovvero 42, senza considerare quali fossero operativi o connessi alla rete di controllo SOGEI.

Il giudice, tuttavia, ha rigettato gran parte delle difese. Ha dichiarato che le disposizioni della legge regionale sono infatti pienamente applicabili e dotate di precetti chiari che non richiedono il recepimento da parte dei Comuni. Il Tribunale ha ribadito che le restrizioni previste sono giustificate dagli interessi pubblici, in particolare dalla tutela della salute pubblica.

Nonostante l'esito sfavorevole su alcune eccezioni, il Tribunale ha accolto la doglianza relativa al calcolo della sanzione. Le multe previste dalla normativa devono tener conto del numero di apparecchi effettivamente collegati e operativi, non semplicemente del totale presente. Constatata l'assenza di prova della connessione per tutti i 42 apparecchi, la sanzione è stata quindi applicata solo ai quattro terminali in funzione comprovata al momento dell'ispezione. Questo ha portato a una significativa riduzione della multa da 107.000 a 12.000 euro.

Il giudice ha inoltre compensato la parte resistente con le spese legali, ammontanti a 5.000 euro più accessori. La sentenza non solo offre un chiarimento cruciale sull’interpretazione delle leggi regionali, ma solleva importanti considerazioni sull'equilibrio necessario tra normative rigide e applicazioni proporzionate delle sanzioni. A fronte di una normativa volta a controllare i rischi della ludopatia, risulta essenziale che le sanzioni imposte siano fondate su riscontri tecnici certi e su un'applicazione conforme alle prove raccolte.

Questa sentenza stabilisce un precedente importante per altri casi simili, rinforzando il principio che l'applicazione delle leggi deve bilanciare il rigore normativo con la realtà operativa e probatoria. Mentre la liceità e l'intento delle norme regionali rimangono saldi nella loro missione di proteggere la salute pubblica, la loro attuazione deve sempre riflettere criteri di giustizia e proporzionalità.

Pubblicato Giovedì, 11 Settembre 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 11 Settembre 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti