Trento: nuove misure contro la ludopatia approvate

La mozione della consigliera Angeli punta a una strategia integrata per combattere la dipendenza da gioco nella provincia

Trento: nuove misure contro la ludopatia approvate

Nel cuore della Provincia Autonoma di Trento, il Consiglio Provinciale si è concentrato su un tema di crescente rilevanza sociale: la ludopatia. La discussione ha ruotato attorno alla mozione proposta dalla consigliera Eleonora Angeli, esponente della Lista Fugatti, che ha sottolineato l'urgenza di adottare misure strutturate e mirate per contrastare efficacemente la dipendenza da gioco d'azzardo. Dopo un ampio dibattito, la mozione è stata accettata con alcune modifiche, portando a un deciso passo avanti nella lotta a questo fenomeno.

Uno dei punti centrali della mozione è l'idea di istituire uno o più ambulatori dedicati, distaccati dalle convenzionali strutture del Serd (Servizi per le Dipendenze), per garantire un'attenzione più personalizzata alle persone affette. Questi centri potrebbero sfruttare le competenze esistenti nei centri di alcoologia, antifumo e altre unità specializzate in fragilità, offrendo in tal modo un aiuto più completo e integrato.

Il documento inoltre impegna la Giunta a pianificare nuove risorse destinate a sostenere il reinserimento delle persone dopo il recupero, con un occhio di riguardo al potenziamento del supporto legale ed economico. Questo ultimo aspetto si concretizzerebbe con l'integrazione di consulenti legali all'interno degli sportelli per le dipendenze, arricchendo la gamma di servizi offerti.

Assegnare una particolare attenzione anche al contesto educativo, attraverso l'intensificazione di programmi di informazione e prevenzione nelle scuole superiori sui rischi legati alle dipendenze, appare un pilastro fondamentale della mozione. Si pianifica, inoltre, di costituire un Osservatorio permanente con l'obiettivo di raccogliere e analizzare dati, supportati dal contributo scientifico dell'Università degli Studi di Trento (Unitn).

Il sostegno da parte del Consiglio, e in particolare dell’assessore Mario Tonina, è stato conclamato, anche se accompagnato da alcune precisazioni. Tonina ha infatti evidenziato come la situazione nel territorio trentino sia relativamente meno grave rispetto a quanto prospettato, grazie a precedenti interventi efficaci che hanno contribuito significativamente a ridurre del 70% il numero di esercizi con apparecchi per il gioco d'azzardo.

Nonostante alcune distinzioni nell'agenda, la mozione ha registrato un'approvazione unanime in consiglio; unico a non partecipare al voto è stato Claudio Cia del gruppo misto. Questa unità d'intenti rispecchia una diffusa volontà politica di affrontare con rigore e sensibilità un tema destinato a restare al centro dell'attenzione pubblica nei mesi a venire.

Con l'approvazione finale, si apre quindi una nuova fase nel contrasto alla ludopatia in Trentino, che vedrà queste azioni ampliarsi e perfezionarsi, ponendo la provincia come un esempio nella gestione delle problematiche legate alle dipendenze.

Pubblicato Giovedì, 11 Settembre 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 11 Settembre 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti