Mafia e gioco d'azzardo: un convegno a Mileto

Mafia e gioco d'azzardo: un convegno a Mileto

L’incontro organizzato in collaborazione con l'Amministrazione comunale, la Rambaldi Promotions, Calabria tribù, Radici Arbereshe e l'associazione Libera

Affrontare il delicato tema della ludopatia nelle sue molteplici sfaccettature è stato l’obiettivo centrale del convegno dal titolo “Giochi innocenti. Incontro sul contrasto alla ludopatia”, organizzato dalle Edizioni Beroe a Mileto. Quest’evento ha avuto luogo presso la Casa della Cultura e ha beneficiato della collaborazione con diverse realtà locali, tra cui l’Amministrazione comunale di Mileto, la Rambaldi Promotions, Calabria tribù, Radici Arbereshe e Libera contro le mafie. 

Il convegno, moderato dal vicepresidente della Rambaldi, Giuseppe Lombardi, ha visto la partecipazione del sindaco di Mileto, Salvatore Fortunato Giordano, che nel suo saluto iniziale ha evidenziato la mancanza di strutture e risorse per supportare le persone affette da ludopatia. 

Hanno inoltre preso la parola diversi esperti, tra cui Maria Joel Conocchiella, referente del coordinamento provinciale di Libera, e la psicologa-psicoterapeuta Elena Bagalà, la quale ha approfondito i segnali rivelatori di questa forma di dipendenza. Durante l’incontro, la dottoressa Bagalà ha discusso gli elementi chiave per riconoscere i sintomi della ludopatia, mentre Conocchiella ha messo in luce il modo in cui le organizzazioni criminali possono sfruttare la vulnerabilità dei soggetti fragili, spingendoli verso il gioco patologico e, in ultima analisi, verso l’usura. 

L’editore Renato Costa ha evidenziato come la ludopatia possa risultare difficile da diagnosticare, definendola una dipendenza che attacca soprattutto la mente, diversamente da malattie con manifestazioni più evidenti. Costa ha espresso soddisfazione per il format del convegno, realizzato in collaborazione con Lombardi, sottolineando l'importanza di presentare contenuti sociali attraverso testi letterari. 

L’evento ha anche dato spazio alla cultura arbereshe, con la presentazione del romanzo “Padrone e Sotto” di Salvatore Franco, che celebra le tradizioni di questa comunità e si è concluso con una performance musicale dell’autore stesso. Infine, Costa ha annunciato che “Padrone e Sotto” parteciperà all'imminente edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, in programma dal 15 al 19 maggio, rappresentando un’opportunità per continuare a divulgare tradizioni e sensibilizzare l’opinione pubblica.

Fonte: ilvibonese.it

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer

Articoli correlati

Conference League: Celje-Fiorentina 1-2

Conference League: Celje-Fiorentina 1-2

Europa League, BodoGlimt-Lazio 2-0

Europa League, BodoGlimt-Lazio 2-0

PlayStation Plus: Sony aumenta i prezzi!

PlayStation Plus: Sony aumenta i prezzi!

WorldMatch - Gambling software solutions
XPower Gaming
Conference League: Celje-Fiorentina 1-2

Conference League: Celje-Fiorentina 1-2

Europa League, BodoGlimt-Lazio 2-0

Europa League, BodoGlimt-Lazio 2-0

PlayStation Plus: Sony aumenta i prezzi!

PlayStation Plus: Sony aumenta i prezzi!

Slots Of The Week Playson su StarCasinò

Slots Of The Week Playson su StarCasinò

Arrivano le scommesse di Fabrizio Corona

Arrivano le scommesse di Fabrizio Corona

Cashback Nuovi Giochi su StarCasinò

Cashback Nuovi Giochi su StarCasinò

Caso scommesse a Benevento, cosa succede

Caso scommesse a Benevento, cosa succede

Enada Workshop, parla Chiacchio (AGSI)

Enada Workshop, parla Chiacchio (AGSI)