Nuove locandine a Trento per combattere la dipendenza dal gioco

Nuove locandine a Trento per combattere la dipendenza dal gioco

Sforzo congiunto di autorità locali per informare cittadini su rischi e risorse disponibili

La città di Trento si schiera in prima linea nella lotta contro la dipendenza dal gioco, con l'introduzione di nuove locandine informative all'interno delle sale da gioco e degli esercizi dove si svolgono attività di scommesse. Queste locandine, obbligatorie per legge e risultato del costante impegno dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari (Apss), rappresentano un passo decisivo verso la consapevolezza e la prevenzione dei rischi associati al gioco d'azzardo.

Il quadro legislativo di riferimento per tale iniziativa è fornito dal cosiddetto 'decreto Balduzzi' e dalla Legge provinciale nota come 'Interventi per la prevenzione e la cura della dipendenza da gioco'. Tali normative non solo stabiliscono la necessità di esporre materiale informativo, ma sottolineano l'importanza della prevenzione e della cura di una dipendenza che affligge un numero crescente di persone.

Le locandine, proposte in formato A3 per garantire la massima visibilità, sono facilmente scaricabili dal sito ufficiale di Apss, permettendo agli esercenti di accedere facilmente alle risorse necessarie per adempiere ai nuovi obblighi di legge. Realizzate con un design accattivante e un linguaggio chiaro, puntano a colpire e informare chiunque entri in contatto con questi ambienti. Rappresentano un utile strumento di sensibilizzazione, non solo per i giocatori, ma anche per familiari, amici e operatori del settore.

Il loro principale scopo è quello di educare i cittadini sui potenziali pericoli derivanti da un comportamento incontrollato nei confronti del gioco. Tuttavia, l'informazione non si ferma qui: le locandine forniscono dettagli sui vari servizi disponibili, sia pubblici sia del privato sociale, che offrono assistenza, supporto e programmi di recupero ai soggetti afflitti da ludopatia.

Questa iniziativa ha un duplice effetto benefico. Da un lato, contribuisce a ridurre lo stigma associato alla dipendenza, promuovendo una cultura di apertura e comprensione; dall'altro, rappresenta un messaggio chiaro da parte della comunità locale: nessuno è solo in questa battaglia, e l'aiuto è a portata di mano.

Le autorità di Trento sono fiduciose che queste nuove disposizioni contribuiscano a diminuire l'impatto negativo del gioco problematico. Si tratta di un'iniziativa che punta a prevenire, educare e curare, costruendo una società più informata e coesa nella lotta contro le dipendenze.

Pubblicato Giovedì, 03 Luglio 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 03 Luglio 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Troppe slot: 15mila euro di sanzione

Troppe slot: 15mila euro di sanzione