Vittoria temporanea per Sala VLT di Alessandria: il TAR dà il via libera

Il Tribunale Amministrativo Regionale del Piemonte sospende il diniego della Questura, garantendo al gestore del gioco una possibilità di subentro

Vittoria temporanea per Sala VLT di Alessandria: il TAR dà il via libera

Il Tribunale Amministrativo Regionale del Piemonte ha recentemente accolto una istanza cautelare monocratica presentata dal gestore di una sala VLT di Alessandria, rappresentato dallo studio legale Giacobbe e Associati. Questa misura sospende temporaneamente il diniego opposto dalla Questura di Alessandria alla richiesta di subentro in un'attività di raccolta del gioco lecito tramite videolottery (VLT), congelando gli effetti dell'atto amministrativo del 30 luglio scorso. Tale decisione del TAR si fonda su una valutazione di “estrema gravità e urgenza” che richiede un intervento immediato per evitare conseguenze irreparabili.

Il giudice ha ritenuto che, in questa fase preliminare, le motivazioni presentate siano abbastanza persuasive da richiedere una sospensione provvisoria degli atti impugnati. Questo passo non equivale a un'approvazione definitiva della richiesta, bensì implica che l'Amministrazione riapra l'istruttoria e rivisiti la domanda del gestore alla luce delle argomentazioni presentate.

Al centro della controversia vi è l'autorizzazione di pubblica sicurezza, prevista dall'articolo 88 del TULPS (Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza), indispensabile per gestire attività legate alla raccolta del gioco d'azzardo in modalità legale. Nel caso specifico, il gestore cercava di subentrare tramite una cessione d'azienda in una struttura che aveva già ricevuto l'autorizzazione necessaria. Il diniego da parte della Questura aveva bloccato l’attività sotto la nuova gestione, determinando un bisogno impellente di protezione legale per prevenire gravi ripercussioni economiche e organizzative.

La decisione del TAR è provvisoria e il verdetto definitivo verrà deciso nella camera di consiglio fissata per il 9 settembre 2025. In quella sede, la questione sarà riesaminata più dettagliatamente e saranno valutate le basi legali e urgenti che motivano la sospensione.

Nel frattempo, l'Amministrazione dovrà conformarsi al provvedimento, cercando di adottare un approccio equo e tempestivo nel rianalizzare la domanda del gestore. La revisione della posizione del ricorrente rappresenta un passo necessario per garantire il rispetto dei principi di giustizia e legalità nei confronti delle attività economiche legate al settore del gioco d'azzardo lecito.

Il risultato della fase collegiale determinerà se la sospensione resterà in vigore fino alla completa risoluzione del caso. Inoltre, verrà chiaramente stabilito se le motivazioni alla base del diniego questorile riescano a resistere alle sfide legali portate avanti dal gestore del gioco. Questa vicenda evidenzia ulteriormente l'importanza di mantenere un equilibrio tra la regolamentazione delle attività di gioco e la tutela dei diritti degli operatori economici in un contesto di rispetto delle norme di sicurezza pubblica.

Pubblicato Mercoledì, 20 Agosto 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 20 Agosto 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti