Il Mamelodi ha ottenuto un'importante vittoria contro l'Ulsan, affermandosi come leader indiscusso del gruppo F del Mondiale per club. Questo successo è stato assicurato grazie a un gol fondamentale segnato da Rayners nel corso del primo tempo. Inizialmente, la partita è stata caratterizzata da condizioni meteorologiche sfavorevoli, che hanno fatto temere l'arrivo di un tornado presso lo stadio di Orlando, comportando un ritardo di 65 minuti nel calcio d'inizio. Quando finalmente le squadre sono scese in campo, l'azione è entrata subito nel vivo, con entrambe le formazioni che hanno mostrato ritmi elevati sin dai primi istanti.
Nonostante il contesto inizialmente caotico, i sudafricani del Mamelodi hanno dimostrato la loro forza. Un primo tentativo del giocatore Sales ha fatto sperare i tifosi locali, mentre l'Ulsan, grazie al dominicano Farias, ha provato a mettere in difficoltà la difesa avversaria. Tuttavia, il primo tempo è stato chiaramente favorevole per il Mamelodi, che ha visto rafforzato il suo gioco grazie all'energia e al talento di Rayners.
L'attaccante sudafricano ha vissuto momenti intensi: una sua rete è stata dapprima annullata dal VAR per un tocco di mano e un altro gol è stato invalidato per fuorigioco, ma alla fine la sua tenacia ha pagato al minuto 36, quando ha trasformato un assist di Lucas Ribeiro nell'unico gol della partita.
L'Ulsan ha faticato a trovare spazi nel primo tempo e ha creato una sola azione veramente pericolosa pochi minuti prima dell'intervallo. Solo la prontezza di Lunga, che ha respinto di testa un tiro sulla linea di porta, ha preservato il vantaggio del Mamelodi.
Nella seconda metà del match, il gioco si è equilibrato. Il Mamelodi ha amministrato il vantaggio con intelligenza e controllo, sebbene sia mancata un po' di precisione nella finalizzazione, sprecando opportunità che avrebbero potuto chiudere definitivamente l'incontro. Tra queste, un'occasione quasi trasformata da Mothiba. D'altra parte, il portiere Williams si è distinto per aver neutralizzato un tiro insidioso di Lacava.
Il giovane difensore Cupido è stato fondamentale nella difesa del vantaggio, impedendo una pericolosa possibilità di pareggio all'Ulsan al 35' della ripresa, negando ancora una volta la gioia del gol a Farias con un intervento provvidenziale.
Nelle fasi finali, il Mamelodi ha mostrato qualche segno di stanchezza, permettendo ai sudcoreani di prendere l'iniziativa in fase offensiva. Tuttavia, i tentativi dell'Ulsan non sono stati sufficienti per modificare il risultato in favore dei sudafricani. Il triplice fischio dell'arbitro ha sancito la fine di un confronto acceso, consegnando tre preziosi punti al Mamelodi, fondamentale nel contesto particolarmente competitivo del gruppo.
La partita ha soddisfatto le attese, regalando agli spettatori uno spettacolo di alto livello nonostante le iniziali difficoltà climatiche. Con questa vittoria, il Mamelodi si afferma in testa al gruppo F, approfittando anche del pareggio tra Fluminense e Borussia Dortmund, e guarda con fiducia alle prossime sfide. Il prossimo incontro sarà dunque una prova decisiva per confermare la brillante forma del Mamelodi e consolidare la sua posizione di vertice.