Davide Nicola
, il tecnico della
Cremonese
, non ha nascosto la sua soddisfazione commentando il pareggio ottenuto in trasferta contro il
Como
. A margine dell'incontro, conclusosi con un risultato di 1-1, ha espresso ai microfoni di Dazn il suo apprezzamento per la prestazione della squadra, che ha saputo affrontare con determinazione un avversario di tutto rispetto. "Sono soddisfatto della prova dei ragazzi", ha dichiarato Nicola, "non era facile venire qui e fare la partita che abbiamo fatto". Nel primo tempo, sino al gol, i suoi giocatori hanno mostrato un eccesso di rispetto per gli avversari, ma Nicola è stato soddisfatto dell'organizzazione e delle iniziative senza palla della sua squadra.
L'approccio più aggressivo della squadra nella ripresa ha sorpreso positivamente l'allenatore, che ha descritto quella fase del gioco come "divertente" e "carica di fiducia". La
Cremonese
ha dimostrato di sapersi muovere bene su entrambi i fronti, offrendo una prestazione apprezzabile in tutta la sua complessità. L'ottimismo di Nicola è ulteriormente alimentato dalla prestazione del duo d'attacco
Johnsen-Bonazzoli
, la cui sintonia si sta rivelando una sorpresa positiva.
Un altro elemento di novità è stato il rientro di
Payero
, un giocatore fondamentale per il team, che è stato accolto con entusiasmo. Riguardo a
Jamie Vardy
, la star britannica acquisita recentemente, Nicola ha spiegato che nonostante si sia optato per un avvicendamento cauto nella partita contro il Como, nella prossima gara toccherà a lui scendere in campo. La decisione è stata presa per evitare rischi non necessari data la particolare attenzione necessaria per garantire l'integrità fisica del giocatore.
Analizzando il secondo tempo del match, Nicola ha sottolineato i cambiamenti tattici apportati alla squadra, che ha tentato di non cedere completamente il possesso agli avversari. L'allenatore desiderava vedere una squadra compatta che sapesse pianificare i momenti giusti per correre rischi e che potesse elevare la propria linea di gioco, portando più uomini in avanti. Questo approccio ha permesso alla Cremonese di guadagnare metri di campo, mantenendo al tempo stesso un equilibro tra le qualità tecniche dei giocatori. Il piano è di continuare a sviluppare questa filosofia, integrando giocatori di spicco senza sacrificare il bilanciamento della squadra. Nicola è fiducioso che il percorso intrapreso sia quello giusto e che il suo team possa raggiungere gli obiettivi prefissati per la stagione. La naturale progressione delle prestazioni e il rientro previsto di Vardy potrebbero rappresentare un punto di svolta nella stagione della Cremonese, accendendo ulteriormente le ambizioni dei tifosi e della società.
