Brasile in azione: stretta Millefili sul Gioco Online Illegale

Brasile in azione: stretta Millefili sul Gioco Online Illegale

Meta costretta a rimuovere annunci, arrestati 15 influencer per promozione scommesse illegali

In un drammatico giro di vite contro il gioco d'azzardo online non autorizzato, l’Avvocatura Generale dell’Unione (AGU) del Brasile ha recentemente emanato un'ingiunzione extragiudiziale nei confronti di Meta, la società madre di colossi social come Facebook e Instagram. Quest'azione si basa sul rigido quadro normativo nazionale, che prevede che le scommesse a quota fissa, comprese quelle online, siano consentite esclusivamente agli operatori muniti di licenza valida, rilasciata dal Ministero delle Finanze. Pertanto, ogni pubblicità veicolata da operatori privi di autorizzazione è considerata illecita e può essere associata a crimini quali l'evasione fiscale, il riciclaggio di denaro e varie frodi ai danni del consumatore. Utilizzando la funzionalità della Ads Library di Meta, l’AGU ha individuato un ampio numero di annunci in violazione. 

È ricordato, altresì, come una recente su disposizione della Corte Suprema Federale abbia stabilito la responsabilità delle piattaforme digitali nel monitoraggio dei contenuti illeciti promossi a pagamento, a meno che non vengano eliminati prontamente. Per questo, Meta dispone di sole 48 ore per rimuovere tali contenuti e di evitare in futuro collaborazioni pubblicitarie che esulano dagli operatori ufficialmente registrati presso le autorità regolative. 

Parallelamente, in una vasta operazione denominata "Desfortuna", la polizia brasiliana ha arrestato 15 influencer, fra cui celebrità online, accusati di aver promosso attivamente casinò online non autorizzati, tra i quali spicca il noto Jogo do Tigrinho. Questi profili, diffusi attraverso piattaforme come Instagram e TikTok, vantavano un seguito complessivo di quasi 35 milioni di utenti. Stando alle indagini condotte dal Dipartimento Crimine Organizzato e Riciclaggio di Denaro della polizia di Rio de Janeiro, i soggetti coinvolti avrebbero attirato il pubblico con false promesse di guadagni rapidi, gestendo affiliazioni con siti non riconosciuti dalla legge brasiliana. Alcuni di questi siti, per di più, occultavano vincite promesse ai giocatori.Le indagini hanno evidenziato intricati schemi di riciclaggio di denaro mediante imprese fittizie, con possibili legami con organizzazioni criminali, mentre il Consiglio di Controllo delle Attività Finanziarie (COAF) ha rilevato oltre 828 milioni di dollari in transazioni bancarie sospette collegabili al gruppo e alle sue società affiliate. Alcuni influencer hanno accumulato fino a 46.000 dollari in tre mesi attraverso questi contratti pubblicitari, ricevendo in certi casi anche una percentuale sulle perdite dei giocatori attratti tramite i link affiliati.Fra i nomi di spicco, figura la celebrità del web Bia Miranda, salì alla ribalta nel 2022 e che sembra abbia intascato oltre 736.000 dollari in un anno, denari considerati frutto di un illecito arricchimento. 

In un'operazione di perquisizione presso l'abitazione di un altro influencer, noto con il nickname "MauMau" a San Paolo, sono state ritrovate armi e conseguentemente è scattato l'arresto in flagranza. Dell'operazione è coinvolto anche Sun Chunyan, co-proprietario della Cash Pay Meios de Pagamento Ltda, ritenuta fondamentale nella movimentazione di fondi illeciti. Sono stati così eseguiti 31 mandati di perquisizione e sequestro contro i 15 influencer e società direttamente interessate, con l'autorizzazione alla revoca dei segreti fiscali delle aziende sotto inchiesta. Queste decisive azioni dimostrano la ferrea volontà del Brasile di reprimere la pubblicità e la promozione illegale del gioco online, muovendosi tempestivamente contro i canali di diffusione digitale e i circuiti finanziari ad esso connessi.

Pubblicato Sabato, 16 Agosto 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Sabato, 16 Agosto 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti