Fisco da record: Agenzia delle Dogane incassa milioni

Fisco da record: Agenzia delle Dogane incassa milioni

L'Agenzia delle Dogane e Monopoli sfonda il tetto delle entrate grazie a tecnologia e collaborazione pubblico-privata

Il direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Roberto Alesse, ha annunciato risultati finanziari straordinari nell'anno fiscale durante un’intervista a Il Riformista. Grazie a una combinazione di avanzamenti tecnologici e professionalità operativa, l’agenzia ha raggiunto un robusto incremento del gettito fiscale, toccando cifre che hanno superato le aspettative. Secondo Alesse, le entrate derivano da una serie di settori con un contributo importantissimo: ben 26,7 miliardi di euro provengono dalle accise energetiche, notevolmente appesantite dall’attuale panorama economico ed energetico globale. A ciò si aggiungono 21 miliardi da attività doganali, le quali hanno visto una crescita sostenuta grazie a un rigido controllo alle frontiere e a regimi tariffari efficaci.

Nel comparto dei tabacchi, l'agenzia ha raccolto oltre 11 miliardi di euro, mentre il fiorente settore del gioco pubblico ha fatto registrare entrate per quasi 12 miliardi di euro. Alesse ha attribuito questi risultati record a non solo alla professionalità del personale, ma anche agli investimenti significativi effettuati nelle innovazioni tecnologiche. L’agenzia ha ampliato l’utilizzo di avanzati strumenti digitali per il monitoraggio e la gestione delle attività, che si sono rivelati efficaci in diverse direzioni, compresa la lotta contro le attività illegali.

Un aspetto cruciale del successo dell’ADM è stata la sua campagna contro l'illegalità, che è stato particolarmente evidente nel campo dei giochi pubblici. Solo nella prima metà dell’anno in corso, grazie alle nuove tecnologie, sono state identificate e chiuse ben 721 piattaforme di gioco online prive di licenza o totalmente illegali, un dato che sottolinea quanto la tutela della legalità possa generare entrate significative per lo stato. Tale azione non solo ha incrementato le entrate, ma ha anche migliorato la trasparenza del settore, instillando maggiore fiducia tra gli operatori legali e i consumatori.

Nell’intervista, Alesse ha evidenziato ulteriormente come il settore pubblico e quello privato possano lavorare efficacemente insieme per produrre risultati eccezionali. Ha sottolineato l'importanza della sinergia, spiegando che le partnership con le aziende private sono fondamentali per raggiungere tali traguardi. In un contesto economico caratterizzato da incertezze e sfide globali, il modello collaborativo proposto dall’ADM appare come una solida chiave di successo.

In sintesi, il ruolo dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli si è confermato cruciale per il potenziamento delle risorse economiche nazionali, proponendosi come un’istituzione in grado di adattarsi alle nuove sfide senza compromettere efficienza e legalità. Le future operazioni della ADM continueranno su questo filo conduttore, mirando a intensificare l’uso della tecnologia e a rafforzare le cooperative tra pubblico e privato, con l'obiettivo di fronteggiare al meglio le sfide economiche all'orizzonte e garantire una stabilità finanziaria che oggi più che mai è essenziale per il paese.

Pubblicato Lunedì, 11 Agosto 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 11 Agosto 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti