A margine della prima giornata degli Stati Generali dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, un importante evento dedicato alle politiche future, il Direttore di ADM, Roberto Alesse, ha concesso un’intervista di grande significato al direttore di Agimeg, Fabio Felici. Durante questo incontro esclusivo, uno degli argomenti più rilevanti affrontati è stato l'atteso riordino del gioco fisico in Italia, un tema che è al centro del dibattito nel settore.
L'importanza di questo riordino emerge dalla necessità di una regolamentazione più chiara e moderna che possa rispondere alle sfide di un mercato in continua evoluzione. Alesse ha sottolineato che l'obiettivo principale dell'ADM è quello di garantire un quadro normativo che promuova la trasparenza e la legalità, proteggendo al contempo i consumatori e contrastando le attività illecite. Il riordino del settore, secondo Alesse, avrà un impatto significativo non solo sugli operatori economici ma anche sui consumatori finali che potranno beneficiare di maggiore tutela e servizi migliorati.
Un altro punto chiave dell'intervista è stata la gestione della digitalizzazione nel contesto del gioco fisico. Alesse ha evidenziato che, sebbene la tecnologia rappresenti una sfida, offre anche opportunità senza precedenti per migliorare l'efficienza e la tracciabilità delle operazioni legate al gioco. L'ADM sta lavorando su strumenti digitali avanzati per garantire controlli più rigorosi e una maggiore trasparenza. Questa transizione verso un ecosistema più integrato tecnologicamente è vista come un passo essenziale per il futuro del settore.
La discussione si è anche estesa al ruolo fondamentale che l’ADM intende avere nella collaborazione con altre autorità e agenzie internazionali. Creare sinergie a livello europeo e oltre è ritenuto cruciale per affrontare fenomeni complessi come il gioco illegale e il riciclaggio di denaro, che spesso travalicano i confini nazionali. Questo dialogo internazionale è concepito non solo come uno scambio di buone pratiche, ma anche come una piattaforma per creare regole comuni che possano essere applicate in modo uniforme in diverse giurisdizioni.
In sintesi, durante l’intervista, Roberto Alesse ha delineato una visione chiara e ambiziosa per il futuro del gioco fisico in Italia, una visione che non solo affronta le lacune e le sfide esistenti, ma che si pone l'obiettivo di proiettare il settore verso un contesto più regolato e innovativo. La sua leadership e determinazione nel portare avanti queste iniziative potrebbero rappresentare una vera e propria svolta, creando un ambiente di maggiore fiducia e stabilità sia per gli operatori del settore che per gli utenti finali.
Foto e Fonte: Agimeg