Discord, la popolare piattaforma di comunicazione, ha recentemente subito una significativa violazione dei dati che ha coinvolto un numero limitato di utenti. Questo incidente, risultato di un attacco hacker, ha compromesso uno dei partner del gigante della comunicazione, incaricato della moderazione dei contenuti e del supporto tecnico all'interno del servizio.
Secondo le fonti ufficiali, l'accesso ai dati è stato ottenuto da una "parte non autorizzata" che ha mirato specificamente a un fornitore esterno di supporto tecnico. Questa esposizione ha permesso agli hacker di accedere a dati sensibili di quegli utenti che avevano interagito con Discord attraverso i servizi di supporto o i team Trust & Safety. Sorprendentemente, gli attaccanti non sono riusciti a penetrare nelle sistemi interni di Discord stessi.
Tra le informazioni compromesse figurano nomi completi, gli indirizzi email degli utenti e le ultime quattro cifre dei numeri delle loro carte di credito o debito. Ancor più preoccupante è il fatto che la "parte non autorizzata" sia riuscita a ottenere accesso a un "piccolo numero" di immagini di documenti di identità, che erano stati forniti da utenti per confermare la loro età sulla piattaforma. Tuttavia, Discord ha rassicurato che i numeri completi delle carte bancarie e le password non sono state compromessi.
Discord ha già iniziato a informare individualmente gli utenti interessati tramite email. Nel caso in cui le immagini dei documenti di identità siano state compromesse, l'azienda prevede invii di ulteriori notifiche. In una mossa proattiva, Discord ha revocato l'accesso alle sue infrastrutture al fornitore di servizi compromesso e ha informato anche le autorità regolatrici per incrementare la sicurezza e la trasparenza.
Inoltre, l'azienda ha intrapreso una serie di verifiche dei propri sistemi di rilevamento delle minacce. L'obiettivo di queste verifiche è garantire l'integrità e la sicurezza delle interazioni con fornitori di terze parti. In questo delicato momento, il gigante della comunicazione si sta concentrando sull'assicurare che incidenti simili possano essere prevenuti in futuro, rendendo il sistema più solido contro gli attacchi informatici.
Discord continua a lavorare per rafforzare la fiducia dei suoi utenti, dando priorità alla sicurezza e alla riservatezza dei dati. Con l’adozione di misure più avanzate e la collaborazione con fornitori esterni più sicuri, l'azienda si adopera per evitare che tali eventi possano minare la sua reputazione tra gli utenti di tutto il mondo.