La città di Pistoia è stata scossa da una notizia straordinaria che ha portato speranza e un inaspettato tocco di fortuna ai suoi abitanti. Lunedì 19 maggio, presso la tabaccheria numero 3, situata in via Curtatone e Montanara, cuore pulsante del centro storico, un cliente ha compiuto un gesto che gli ha cambiato la vita: l'acquisto di un biglietto del gioco a premi "Turista per Sempre", dal quale ha tratto una vincita complessiva di circa un milione e mezzo di euro, distribuiti in un arco di vent’anni.
A testimoniare l'incredibile evento è Lorenzo Tempesti, il titolare della tabaccheria. Nel raccontare a La Nazione l'accaduto, Tempesti ha condiviso come già nel passato ci fossero state vincite significative nella provincia, ma nulla che potesse paragonarsi a una cifra di tale entità in dieci anni di attività. "Non avevo mai visto da vicino una somma di questo genere", ha ammesso con un misto di stupore e ammirazione.
Il protagonista di questa storia di fortuna è un uomo dalla personalità riservata, un cliente abituale della tabaccheria, noto nel quartiere. Sorprendentemente, al momento della vincita, la sua reazione è stata di totale calma. "Era impassibile, quasi freddo," ha descritto Tempesti, sottolineando come l'uomo avesse grattato il biglietto con tranquillità, avvicinandosi poi al titolare per notificargli il biglietto vincente. Nessun entusiasmo visibile, nessuna esclamazione festosa: entrambi hanno scelto di mantenere il massimo riserbo, anche per assicurare sicurezza e discrezione, dato che il biglietto è al portatore e quindi immediatamente incassabile da chi lo presenta.
Il premio ottenuto prevede diverse tranche: un versamento iniziale di 300.000 euro, soggetti alla tassazione in vigore, e un assegno mensile di 6.000 euro per i prossimi vent’anni, culminando con un’ulteriore gratificazione di 100.000 euro alla fine del periodo prestabilito.
Lo stesso Tempesti non nasconde la sua felicità per il fortunato vincitore: "Siamo davvero contenti per lui," ha dichiarato. Non ha mancato di sottolineare con un sorriso come questa vincita potrebbe portare anche maggiore visibilità alla sua tabaccheria, poiché storie di questo tipo hanno la capacità di attrarre maggiormente l'attenzione del pubblico e dei futuri sognatori.
Questa vicenda affascinante si inserisce in un contesto socioeconomico dove spesso un tocco di fortuna è accolto come una piacevole sorpresa. Le vincite al gioco, nonostante le basse probabilità, sono destinate a far parlare e a far crescere le speranze di molti. La storia del fortunato giocatore di Pistoia ha già cominciato a diffondersi, accendendo i riflettori sulla cittadina toscana e su chi ha osato sperare in un po' di fortuna sfidando le improbabili possibilità dei giochi a premi.