Maserà di Padova (PD), apparecchi accesi in orari non consentiti e altre irregolarità: sospesa licenza a sala VLT

Maserà di Padova (PD), apparecchi accesi in orari non consentiti e altre irregolarità: sospesa licenza a sala VLT

Gravi violazioni rilevate in una sala VLT di Maserà di Padova

Premessa dei fatti

Nella mattinata del 15 giugno, la Questura di Padova ha notificato un provvedimento di sospensione della licenza per una sala VLT situata a Maserà di Padova. Il provvedimento, firmato dal Questore Marco Odorisio, impone una pausa forzata all’esercizio della raccolta da gioco a causa di gravi violazioni rilevate durante un'ispezione eseguita dalla Squadra Amministrativa. Le indagini preliminari, condotte il 12 giugno, hanno riscontrato una serie di illeciti che hanno spinto le autorità a prendere misure sanzionatorie restrittive immediatamente applicabili.

Violazioni rilevate durante l'ispezione

Durante il controllo, le autorità hanno registrato un comportamento illecito significativo del gestore della sala, che ha chiuso a chiave l'accesso al pubblico creando un ambiente non sorvegliabile, una chiara violazione delle norme di sicurezza. All’interno del locale, i funzionari hanno trovato 12 videoterminali attivi, una violazione diretta delle normative sul gioco d'azzardo che prevedono lo spegnimento delle macchine nella fascia oraria dalle 18:00 alle 20:00. Due dei videolot utilizzati al momento dell'ispezione erano in funzione, il che rappresenta un altro grave contravvenzione.

Illegittimità nei pagamenti e nella gestione

Un'ulteriore infrazione ha riguardato la presenza di un terminale POS per le transazioni elettroniche, cosa non conforme alle disposizioni vigenti per questo tipo di esercizi. Inoltre, le autorità hanno evidenziato la mancata osservanza dell’articolo 8 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS) sulla rappresentanza autorizzata negli esercizi di polizia. Al momento dell'ispezione, la sala era gestita da una persona non autorizzata, cittadina cinese nata nel 1974, che sarà deferita alle autorità competenti per le opportune azioni giudiziarie.

Problemi di conformità del locale

Dal controllo è emerso anche il mancato rispetto delle normative a tutela della salute, in particolare per i non fumatori. È stato rimosso il separato divisorio tra l’area fumatori e quella destinata ai non fumatori, compromettendo significativamente la sicurezza e il benessere degli avventori.

Conclusione e impatto delle sanzioni

Il provvedimento del Questore, volto a sanzionare e correggere le numerose irregolarità riscontrate, rappresenta un tassello fondamentale delle politiche di controllo e prevenzione legate al fenomeno del gioco d'azzardo. Le misure adottate mirano a ristabilire condizioni di legalità e trasparenza, garantendo al contempo il rispetto delle normative vigenti in materia di salvaguardia della sicurezza pubblica e protezione della salute dei cittadini. Questo caso ha messo in luce quanto siano cruciali i controlli sistematici e rigorosi, per proteggere i giocatori e promuovere un ambiente di gioco più sicuro e controllato.

Condividi:

Pubblicato Domenica, 28 Luglio 2024 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 01 Maggio 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Dopo 6 anni il Padova torna in serie B

Dopo 6 anni il Padova torna in serie B