USA: nuove regole fiscali sui vincite da gioco d'azzardo

USA: nuove regole fiscali sui vincite da gioco d'azzardo

Un confronto sulle implicazioni del nuovo progetto di legge sull'economia del gioco d'azzardo negli Stati Uniti

Negli Stati Uniti, le discussioni sulla riforma fiscale legata alle vincite da gioco d'azzardo hanno preso una piega decisiva con la proposta di un nuovo progetto di legge federale. Questo disegno di legge, sostenuto dall'amministrazione dell'ex presidente Donald Trump, è già stato approvato dal Comitato della Camera dei Rappresentanti incaricato della pianificazione finanziaria e ora necessita dell'approvazione del Senato.

Le modifiche contenute nel progetto di legge mirano a rendere permanente una regola che già esisteva in passato: gli appassionati di giochi d'azzardo saranno in grado di dedurre dalle loro dichiarazioni fiscali solo le perdite e le spese che non superano la somma delle loro vincite. Questa misura rende il sistema più stringente e punta a una sostenibilità fiscale a lungo termine.

Questa modifica colpisce in particolar modo i giocatori professionisti, per i quali il gioco d'azzardo rappresenta un'attività economica vera e propria. Qualora le loro spese superino le entrate, tali eccedenze non saranno deducibili, portando a una base imponibile più alta e costringendo questi professionisti a rivedere il loro approccio al pianificazione finanziaria.

Un altro aspetto del disegno di legge riguarda il ripristino del vecchio limite di 20.000 dollari e 200 transazioni per la segnalazione obbligatoria dei pagamenti effettuati tramite fornitori terzi, come PayPal e Venmo. Questo è un ritorno dal precedente della legge ARPA, che aveva ridotto tale limite a 600 dollari, generando di fatto delle difficoltà per i giocatori occasionali, a causa dell'eccessiva burocrazia.

Nonostante il passaggio iniziale del progetto di legge, l'accoglienza da parte del Senato si mostra tiepida. Esistono resistenze e divergenze che potrebbero portare a modifiche significative. Gli oppositori citano la pressione crescente sulle piccole attività legate al gioco d'azzardo e sugli individui che da questa forma di intrattenimento ottengono un reddito, seppur irregolare.

Se approvata, questa riforma contribuirebbe a ridisegnare il panorama del gioco d'azzardo negli Stati Uniti, influendo profondamente sulla comunità di giocatori e sui profitti delle attività correlate. Come molti altri aspetti della vita economica americana, il progetto di legge riflette un tentativo di trovare l'equilibrio ideale tra sostenibilità fiscale e libertà economica, una questione complessa che continua ad essere oggetto di dibattito politico e sociale.

Pubblicato Domenica, 18 Maggio 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Domenica, 18 Maggio 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Rinnovo licenza MGA per LiveG24

Rinnovo licenza MGA per LiveG24

WorldMatch lancia Dead or Revenge

WorldMatch lancia Dead or Revenge

WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Rinnovo licenza MGA per LiveG24

Rinnovo licenza MGA per LiveG24

WorldMatch lancia Dead or Revenge

WorldMatch lancia Dead or Revenge