Jacobs domani nelle batterie mondiali dei 100 metri per svelare la propria condizione

Dopo una stagione difficile, il campione olimpico si prepara a brillare di nuovo nello storico stadio di Tokyo

Jacobs domani nelle batterie mondiali dei 100 metri per svelare la propria condizione

Marcell Jacobs, il campione olimpico dei giochi di Tokyo 2020, torna sulla pista dove ha conquistato la gloria lo scorso 1° agosto 2021. La città giapponese, che ha già ospitato l'esordio del suo trionfo, accoglierà nuovamente Jacobs in occasione della giornata inaugurale dei tanto attesi campionati mondiali, dove si cimenterà nei 100 metri piani, disciplina regina dell'atletica leggera.

Jacobs, a 30 anni, si ritrova a dover affrontare una stagione alquanto complessa, scandita da numerosi problemi fisici. Fattori che hanno fortemente limitato le sue prestazioni: appena due gare disputate, una delle quali risale al febbraio scorso a Boston, quando ha corso due prove sui 60 metri con tempi di 6"69 e 6"63, mentre l'altra è avvenuta a Turku, dove la sua prestazione nei 100 metri si è fermata a un deludente 10"30 in batteria e addirittura un 10"44 in finale.

I problemi fisici sembrano averlo perseguitato per l'intera stagione, costringendolo a rinunciare a numerosi eventi agonistici programmati, tra cui il meeting di Nancy del 4 luglio e le prestigiose tappe della Diamond League a Losanna e Bruxelles nei giorni tra il 20 e il 22 agosto. Ciononostante, il suo profilo Instagram mostra un altro lato di questa preparazione travagliata: immagini di allenamenti incessanti, prima a Desenzano, città della sua adolescenza, quindi nel recente ritiro in Cina con il suo allenatore Rana Reider.

Mentre i tifosi e gli osservatori attendono con trepidazione il suo ritorno, Jacobs sembra determinato a mettersi alla prova ancora una volta sulla pista del suo trionfo. L'appuntamento è fissato per domani, con la gara delle batterie, a partire dalle 13.35 ora italiana. La composizione finale delle batterie sarà nota solo dopo il turno preliminare della notte italiana, ma qualunque siano i concorrenti, il fuoriclasse azzurro sa quanto può pesare la sua esperienza passata, soprattutto in eventi di grande importanza.

Un interrogativo rimane: potrebbe Jacobs arrivare in finale? Sarà forse arduo inserirlo tra i probabili finalisti, considerate le recenti prestazioni, ma il suo coraggio e la sua voglia di superarsi potrebbero sorprenderci ancora una volta. Altri contendenti al titolo mondiale dei 100 metri includono i giamaicani Kishane Thompson, detentore del migliore tempo stagionale di 9"75, e Oblique Seville, con il quarto miglior tempo dell'anno di 9"83. Tra gli americani emergono Kenny Bednarek, forte dei suoi 9"79, e Noah Lyles, vincitore della medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Parigi 2024.

Tra i nomi in lizza per le otto corsie finali ci sono anche Courtney Lindsey, il sudafricano Akani Simbine, il giamaicano Ackeem Blake, e Zharnel Hughes dall'Inghilterra. Ultimo ma non meno importante, il botswano Letsile Tebogo, già medaglia d'oro nei 200 metri olimpici.

Anche l'Italia è rappresentata nel mondo femminile, con Zaynab Dosso, campionessa europea indoor nei 60 metri ad Apeldoorn nel 2025 e argento ai mondiali indoor di Nanchino sulla stessa distanza. La velocista di origine ivoriana punta alle semifinali dei 100 metri femminili di domenica 14 settembre, partendo dal miglior tempo personale stagionale di 11"13.

La gara dei 100 metri femminili vede come favorita la statunitense Melissa Jefferson-Wooden, imbattuta quest'anno con un fulminante tempo stagionale di 10"65. A tallonarla ci sono la campionessa olimpica di Santa Lucia Julien Alfred e la promettente giamaicana Tina Clayton.

Non resta che assistere a questa trepidante sfida mondiale, dove il talento e la determinazione di Jacobs saranno messi di nuovo alla prova. Indipendentemente dal risultato, Tokyo farà riecheggiare ancora una volta la storia di uno dei protagonisti più amati dell'atletica leggera italiana e mondiale.

Pubblicato Venerdì, 12 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 12 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Israel-Premier Tech: tra pedali e propaganda

Israel-Premier Tech: tra pedali e propaganda

Contenuto promozionale
Paola Egonu: nuovo capitano e rinnovo con Milano

Paola Egonu: nuovo capitano e rinnovo con Milano

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Israel-Premier Tech: tra pedali e propaganda

Israel-Premier Tech: tra pedali e propaganda

Paola Egonu: nuovo capitano e rinnovo con Milano

Paola Egonu: nuovo capitano e rinnovo con Milano