Piastri sanzionato: Horner di Red Bull chiede equità

Piastri sanzionato: Horner di Red Bull chiede equità

Christian Horner critica la gestione delle penalità post-incidente al Gran Premio di Gran Bretagna e invoca giustizia sportiva

Nel cuore del Gran Premio di Gran Bretagna, un acceso dibattito si è scatenato a causa della penalità inflitta al pilota della McLaren, Oscar Piastri. Dopo l'evento, il team principal della Red Bull, Christian Horner, ha apertamente dichiarato che la sanzione fosse meritata, sebbene tale decisione riporti alla mente il comportamento simile di George Russell nel precedente Gran Premio del Canada, rimasto inspiegabilmente impunito secondo Horner.

A Silverstone, il pilota australiano di McLaren ha ricevuto una penalità di 10 secondi per un'improvvisa frenata avvenuta durante la presenza della vettura di sicurezza in pista. Questo evento ha scatenato il caos tra i leader della corsa e ha contribuito al testacoda dello stesso Max Verstappen. Horner, alla guida della scuderia austriaca dal 2005, non ha nascosto il suo disappunto, ricordando una situazione simile a quella avvenuta a Montréal, dove Russell, alla guida di una Mercedes, avrebbe compiuto una manovra analoga senza però subire alcuna sanzione.

«Non sono sorpreso del fatto che Oscar sia stato penalizzato; era nel prevenibile», ha affermato Horner, esprimendo comunque incredulità per la mancata sanzione a Russell a Montréal. La corsa della Red Bull, da quel momento, ha cambiato corso, condizionata da elementi estranei alle loro previsioni strategie, basate su una bassa carica aerodinamica ottimizzata per qualifiche asciutte—scelta che ha consentito a Verstappen di ottenere la sua 44esima pole position nella squadra. Tuttavia, le condizioni di gara umide hanno ribaltato l'esito previsto.

La squadra aveva ridotto al minimo la carica aerodinamica, rassicurata dalle previsioni che indicavano solo il 20% di probabilità di pioggia. Nessuno, però, aveva previsto un rovescio così violento e tardivo. Horner ritiene che, nonostante la corretta pianificazione delle soste ai box, compresa la riuscita manovra di superare Lando Norris, il sopraggiungere della pioggia abbia mutato decisivamente la gara.

Il pilota McLaren ha improvvisamente frenato prima dell'entrata in curva Stow, prendendo alla sprovvista Verstappen e rompendo ogni preparativo per la ripartenza, portando al testacoda e all'arretramento del campione olandese nel gruppo degli sfavoriti. L'esposizione al cosiddetto "aria sporca" ha compromesso gravemente la guidabilità del veicolo.

In sintesi, nonostante le giuste scelte tecniche riguardo al profilo alare scarico, le condizioni meteorologiche impreviste hanno incrinato tutte le simulazioni. Horner è convinto che, con condizioni asciutte, sarebbe stato difficile mantenere alivello quella Red Bull.

Pubblicato Martedì, 08 Luglio 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 08 Luglio 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti