MotoGP: Bezzecchi accetta la penalità e guarda avanti

Dopo l'incidente a Mandalika, Marco Bezzecchi affronterà una doppia long lap penalty a Phillip Island, ma non si arrende

MotoGP: Bezzecchi accetta la penalità e guarda avanti

Il weekend di Mandalika è stato particolarmente difficile per Marco Bezzecchi, pilota del team Aprilia Racing. Dopo aver conquistato la pole position e la vittoria nella Sprint Race, un incidente in gara ha compromesso il suo risultato e acuito i dolori alla schiena, già provata da un precedente incidente in Giappone. L'impatto con Marc Marquez al primo giro del Gran Premio di Indonesia ha ulteriormente complicato la situazione.

"Mi sento bene, ma ho molto dolore, specialmente alla schiena. Considerando com'è stato l'incidente però...", ha dichiarato Bezzecchi al suo arrivo a Phillip Island, sede del Gran Premio d'Australia. Il pilota ha dovuto anche affrontare le conseguenze dell'incidente con Marquez, ricevendo una doppia long lap penalty da scontare nella gara di domenica.

"L'incontro con i commissari è andato bene. Alla fine la penalità è questa e devo accettarla, perché siamo piloti. Vorremmo sempre meno, ma è così. Accetto la penalità e comunque darò il massimo per cercare di ottenere il miglior risultato possibile", ha commentato Bezzecchi, dimostrando sportività e determinazione.

Riguardo all'incidente, Bezzecchi ha ammesso le proprie responsabilità: "Non volevo provare a sorpassare Marc. Io ero più stretto di linea in quella curva, ma non mi aspettavo che lui frenasse così tanto. È stato un errore mio, perché ero dietro e ho valutato male la situazione. Ho commesso un errore, ero un po' troppo veloce. Quindi ho cercato di frenare, sollevare la moto e frenare più forte. Fortunatamente ho colpito solo il posteriore della sua moto e sembrava solo una scivolata".

Un elemento critico dell'incidente è stata la via di fuga della curva 7 del circuito di Mandalika. La presenza di un dislivello all'entrata sulla ghiaia ha causato ulteriori problemi sia a Bezzecchi che a Marquez. Quest'ultimo ha subito un infortunio che ha richiesto un intervento chirurgico. "Il problema è stato fuori dalla pista, la ghiaia, perché c'era un gradino. Le conseguenze avrebbero potuto essere meno gravi sia per lui che per me, ma la ghiaia ci ha distrutto", ha spiegato Bezzecchi.

Interrogato sulla possibilità di sostituire la ghiaia con asfalto nelle vie di fuga, Bezzecchi ha preferito non esprimersi direttamente: "Non lo so, chiedetelo a loro. Perché quando parliamo, dicono sempre che sono i piloti a chiedere la ghiaia. Non ne ho idea. Ma forse dopo questo episodio potranno apportare sicuramente qualche miglioramento". La questione della sicurezza delle vie di fuga rimane un tema centrale nel Motomondiale, con continue discussioni tra piloti, organizzatori e responsabili della sicurezza.

Un altro fattore che potrebbe aver contribuito all'incidente è stata la fretta di Bezzecchi dopo una partenza non ottimale. "Purtroppo, è stato un mio errore. Perché quando ho iniziato il giro di riscaldamento, ho avuto un piccolo problema. Ho perso tempo e sono arrivato un po' in ritardo sulla griglia. E poi, per seguire tutte le procedure, sono un po' più lento rispetto agli altri. Ma è così che faccio per cercare di rendere tutto perfetto. E quando ho alzato la testa, la luce rossa era già accesa. Quindi sono partito solo leggermente più tardi, ma non è stato un problema della moto. La moto era perfetta domenica", ha chiarito Bezzecchi.

Le immagini televisive hanno mostrato Bezzecchi a terra per diversi minuti dopo l'incidente. Alla domanda se avesse perso i sensi, il pilota ha risposto: "No, in realtà sono rimasto sempre cosciente. Sono rimasto a terra perché, a causa del colpo, soprattutto alla schiena, non riuscivo a respirare. Quindi sono rimasto lì, cercando di aspettare il momento in cui avrei ripreso fiato. Non so se vi sia mai capitato di sbattere le costole o la schiena, in quel caso potete capire come mi sentivo. Ma moltiplicato per mille". Nonostante le difficoltà fisiche e la penalità, Marco Bezzecchi è determinato a dare il massimo nel Gran Premio d'Australia, dimostrando ancora una volta il suo talento e la sua resilienza.

Pubblicato Giovedì, 16 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 16 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti