Addio a Sidio Corradi: un'icona del Genoa ci lascia

Addio a Sidio Corradi: un'icona del Genoa ci lascia

L'eterno rossoblù si spegne a 80 anni: il suo legame con il club e i tifosi rimarrà indelebile

Il mondo del calcio italiano e in particolare la città di Genova si sono svegliati con una triste notizia: la scomparsa di Sidio Corradi, una leggenda del Genoa. Corradi ci ha lasciati proprio alla vigilia del debutto in campionato del "suo" Genoa, a causa di una malattia che ormai da tempo lo aveva colpito. Nato a Porto Ercole nel 1944, avrebbe compiuto 81 anni il 7 novembre prossimo. Fu uno dei simboli della squadra rossoblù degli anni '70 e '80, rinomato per il suo attaccamento al club e ai suoi colori.

Corradi lasciò il Varese per approdare a Genova nel lontano 1970 e vi rimase a lungo, collezionando in totale 117 presenze e segnando 34 gol, il tutto con la maglia che ha tanto amato. Era un'ala sinistra capace di infiammare il pubblico con le sue giocate e la sua dedizione. Anche dopo la sua carriera da calciatore, non abbandonò mai la sua squadra del cuore, diventando una figura di riferimento nel settore giovanile del club. La sua carriera post-agonistica si è svolta all'interno del Genoa per ben 42 anni, dimostrando la sua fedeltà incrollabile fino alla fine.

Nella memoria dei tifosi resta anche quell'emozionante 29 aprile dell'anno scorso. Una data che per Corradi rappresentò un momento epico: esaudire un desiderio espresso su social media pochi giorni prima. Voleva calcare quel campo ancora una volta, voleva vedere, anche se per l'ultima volta, la Gradinata Nord, lì dove il cuore dei tifosi batte più forte. Il destino gli ha riservato un ultimo giro d'onore, in occasione della sfida contro il Cagliari, vinta dal Genoa per 3-0. Fu una giornata indimenticabile, condizionata da un'atmosfera che mescolava l'affetto e l'ammirazione per un uomo che incarnava lo spirito del Grifone.

Sidio Corradi è uno dei pochi giocatori che può vantare il merito di aver segnato in Serie A, Serie B, Serie C e Coppa Italia vestendo sempre il rossoblù. Questo piazza il suo nome accanto a quello di leggende come Marco Rossi. La sua è una storia di umiltà, di passione e di amore incondizionato per una maglia, che rende Corradi una delle figure più iconiche del Genoa e uno tra i più stimati calciatori del suo tempo.

Il suo addio segna la fine di un'era, ma la sua eredità vivrà per sempre nei cuori di chi l'ha amato e rispettato. La città di Genova e i sostenitori del Genoa non dimenticheranno mai il contributo di Corradi al mondo del calcio e al patrimonio culturale del club. La sua memoria sopravvivrà attraverso le storie raccontate dai tifosi e dai colleghi, negli album di famiglia e sui murales che ornano la città. Il leggendario calciatore è, in tutto e per tutto, parte integrante della storia del Genoa e del più antico club di calcio d'Italia. Arrivederci, Sidio, il tuo spirito aleggerà sempre nei cuori dei rossoblù.

Condividi:

Pubblicato Sabato, 23 Agosto 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Sabato, 23 Agosto 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Serie A Enilive: Genoa - Empoli 1-1

Serie A Enilive: Genoa - Empoli 1-1