Il Genoa è alla ricerca di un nuovo allenatore dopo l'esonero di Vieira, nonostante la vittoria ottenuta contro il Sassuolo con la guida temporanea di Criscito e Murgita. La società rossoblù sembra intenzionata a puntare su un profilo di spicco per infondere nuova energia all'ambiente e risollevare le sorti della squadra. Il nome più caldo, emerso negli ultimi giorni, è quello di Daniele De Rossi.
L'ex tecnico della Roma sembra aver superato la concorrenza di Paolo Vanoli, anch'egli in lizza per la panchina della Fiorentina. Si prevede che nelle prossime ore possa esserci un'accelerazione decisiva per definire l'accordo. Non è da escludere, tuttavia, che Criscito e Murgita guidino la squadra anche nella prossima partita contro i viola, per poi lasciare spazio al nuovo allenatore durante la sosta per le nazionali.
La scelta di De Rossi è motivata dalla volontà di investire su una figura carismatica e di grande impatto mediatico. L'obiettivo principale del Genoa non è solo migliorare la posizione in classifica e la qualità del gioco, ma anche sfruttare la notorietà e la personalità del nuovo allenatore per riaccendere l'entusiasmo dei tifosi e creare un ambiente positivo.
L'esordio di De Rossi sulla panchina del Genoa potrebbe essere subito ricco di significato. A seconda dei tempi dell'ufficializzazione, l'ex bandiera giallorossa potrebbe trovarsi ad affrontare proprio la Fiorentina, club che in questi giorni è anch'esso alla ricerca di un nuovo allenatore. Attualmente, la squadra viola è guidata ad interim da Daniele Galloppa, ex compagno di De Rossi nelle giovanili della Roma. Un'altra opzione per la Fiorentina è proprio Vanoli, il
Prima di procedere


