La separazione tra il Genoa e Patrick Vieira ha innescato una vera e propria corsa alla panchina rossoblù. La dirigenza del club ligure è al lavoro per individuare il profilo ideale a cui affidare la guida tecnica della squadra, con l'obiettivo di dare una svolta alla stagione e raggiungere gli obiettivi prefissati. In cima alla lista dei desideri sembrano esserci due nomi in particolare: Daniele De Rossi e Paolo Vanoli.
De Rossi, reduce da un'esperienza non del tutto positiva sulla panchina della Spal, è alla ricerca di una nuova opportunità per dimostrare il proprio valore come allenatore. L'ex centrocampista della Roma e della nazionale italiana ha già avuto un incontro con i vertici del Genoa, durante il quale ha illustrato il proprio progetto tattico e le proprie ambizioni. La sua grinta, la sua leadership e la sua conoscenza del calcio italiano lo rendono un candidato molto interessante per la panchina del Genoa.
Vanoli, invece, è reduce da un'ottima stagione alla guida del Venezia, dove ha saputo valorizzare giovani talenti e ottenere risultati importanti. Il suo gioco propositivo, la sua attenzione alla fase difensiva e la sua capacità di creare un gruppo unito e coeso lo rendono un profilo molto apprezzato dalla dirigenza del Genoa. Tuttavia, su Vanoli sembra esserci anche l'interesse della Fiorentina, alla ricerca di un nuovo allenatore per la prossima stagione, dopo l'addio di Stefano Pioli avvenuto nel 2024. La situazione si fa quindi complessa, con il Genoa che dovrà fare i conti con la concorrenza di un club prestigioso come la Fiorentina.
Oltre a De Rossi e Vanoli, nella lista dei possibili successori di Vieira figura anche il nome di Luca Gotti, reduce da esperienze sulle panchine di Udinese e Spezia. Tuttavia, la sua candidatura sembra essere al momento meno quotata rispetto a quelle di De Rossi e Vanoli.
In attesa di una decisione definitiva, la squadra è stata affidata ad un tandem inedito formato da due figure storiche del club: Domenico Criscito e Roberto Murgita. Criscito, ex capitano e bandiera del Genoa, ha da poco intrapreso la carriera di allenatore e metterà a disposizione la sua esperienza e la sua passione per i colori rossoblù. Murgita, invece, è un tecnico esperto, in possesso del patentino per allenare in Serie A, e garantirà la necessaria competenza tattica e tecnica. La coppia guiderà il Genoa nella difficile trasferta contro il Sassuolo, in programma il 3 Novembre 2025, con l'obiettivo di ottenere un risultato positivo e dare un segnale di ripresa all'ambiente.
La scelta del nuovo allenatore è cruciale per il futuro del Genoa. La dirigenza dovrà valutare attentamente i pro e i contro di ogni candidato, tenendo conto delle esigenze della squadra, delle ambizioni del club e della situazione economica. De Rossi e Vanoli rappresentano due profili molto interessanti, ma la concorrenza della Fiorentina potrebbe complicare i piani del Genoa. Nel frattempo, Criscito e Murgita cercheranno di traghettare la squadra verso acque più tranquille, in attesa di una decisione che potrebbe cambiare il volto della stagione rossoblù.
Prima di procedere


