Riccardo Orsolini e il Bologna stanno per intraprendere una fase cruciale delle loro relazioni sportive, con un incontro pianificato per discutere il prolungamento del contratto dell'esterno offensivo. Ne dà notizia il Corriere dello Sport, precisando che ci sono tutti i presupposti per un nuovo accordo vantaggioso che coinvolga entrambe le parti. Orsolini, infatti, ha sottoscritto l'ultimo rinnovo nel corso dell'estate del 2023, fissando la durata fino al 30 giugno 2027 e diventando il giocatore con lo stipendio più elevato del team, pari a circa 2 milioni di euro a stagione.
La dirigenza del Bologna, guidata da Joey Saputo, ha chiaramente espresso la volontà di blindare ulteriormente Orsolini, riconoscendo in lui un elemento decisivo nella rosa guidata da mister Vincenzo Italiano. Nonostante le sirene di mercato provenienti con forza da varie parti del globo calcistico, incluso un'offerta sostanziosa da 25 milioni di euro giunta dall'Arabia Saudita, il Bologna e Orsolini paiono intenzionati a proseguire la loro collaborazione.
Nel frattempo, la squadra emiliana è concentrata sulla preparazione della partita di domenica contro il Milan, e gli allenamenti procedono a pieno ritmo. Nel report ufficiale del club rossoblù, si menzionano gli esercizi di attivazione atletica, unitamente a specifiche esercitazioni tecniche e una partitella a campo ridotto. Tra i giocatori tornati dagli impegni con le rispettive nazionali ci sono Giovanni Fabbian, Riccardo Orsolini, Lewis Ferguson, Remo Freuler, Nikola Moro, Massimo Pessina e Martin Vitik. Alcuni elementi, come Emil Holm e Nicolò Casale, stanno seguendo programmi personalizzati, mentre Tommaso Pobega si adegua con sessioni in palestra e Ciro Immobile e Ibrahim Sulemana sono impegnati in terapie riabilitative.
Questo attestato di fiducia reciproca tra Orsolini e il Bologna rappresenta non solo un passo importante per il club, ma anche un chiaro segnale di stabilità e crescita nel percorso del talentuoso giocatore. Orsolini, che ha trovato nella città felsinea un ambiente accogliente e stimolante, è atteso a un rinnovo che potrebbe ulteriormente consolidare la sua posizione come pilastro del Bologna, respingendo le allettanti offerte esterne e puntando su continuità e sviluppo interni.
Con il futuro del calciatore originario di Ascoli Piceno saldamente legato al Bologna, le aspettative della tifoseria sono alle stelle, e si spera che questo rinnovo possa portare nuova linfa vitale alla squadra, rafforzandone anche la competitività in campionato e non solo. In sintesi, l'evoluzione delle trattative segnerà un momento chiave per le ambizioni del club e per il proseguimento dell'avventura sportiva di Orsolini con la maglia rossoblù.