Antonio Conte, alla guida del Napoli, ha analizzato con schiettezza la sconfitta subita contro il Milan a San Siro, una prestazione controversa che ha portato a conseguenze ben oltre il semplice risultato sulla carta. La sua disamina post-partita si è concentrata su diversi elementi chiave, iniziando dall’errore di concentrazione iniziale che ha visto la squadra partenopea andare sotto nel punteggio dopo appena quattro minuti di gioco.
"Dispiace aver subito così presto un gol, a livello di squadra possiamo e dobbiamo fare di più", ha sottolineato Conte, aggiungendo che recuperare da una situazione di svantaggio così immediata contro una squadra del calibro del Milan non era affatto semplice. Tuttavia, il tecnico si è detto comunque soddisfatto per la reazione messa in campo dai suoi uomini, che hanno mostrato grinta e determinazione, pressando alto e creando buone occasioni da gol.
Nonostante la delusione del 2-0 finale, Conte ha enfatizzato gli aspetti positivi della prestazione, pur riconoscendo che c’è ancora un ampio margine di miglioramento. "Abbiamo giocato contro una squadra di qualità e questo deve servirci come stimolo positivo, ma bisogna lavorare per ridurre gli errori e migliorare l'efficacia sotto porta", ha continuato, evidenziando la necessità di essere più incisivi nelle fasi cruciali della partita.
La conferenza stampa ha inevitabilmente toccato anche il tema caldo della sostituzione di Kevin De Bruyne, una decisione che ha sollevato un polverone dopo che il belga è apparso visibilmente contrariato al momento del cambio. Conte ha chiarito che la scelta era prettamente tattica, spiegando di voler inserire energie fresche per affrontare il Milan in uno-due decisivo, con l’intento di evitare ulteriori rischi difensivi. "Spero che il suo disappunto fosse legato al risultato e non ad altre questioni personali", ha dichiarato il tecnico, lanciando un chiaro segnale di autorità.
La partita contro il Milan a San Siro rappresentava la prima sconfitta stagionale per il Napoli e Conte ha colto l'occasione per ribadire l’importanza di mantenere alta la competitività del gruppo, anche attraverso il contributo dei nuovi acquisti come Luca Marianucci e Gutierrez, che stanno guadagnando spazio e fiducia nel progetto tecnico. Il coach ha inoltre confermato che le dinamiche interne alla squadra, tra cui la rotazione e l’inserimento progressivo dei giovani talenti, sono essenziali per la crescita e la realizzazione degli obiettivi stagionali.
Nel frattempo, l'attenzione è chiaramente rivolta già alla prossima partita, nella quale il Napoli spera di ritrovare la via della vittoria e consolidare il proprio gioco. Antonio Conte, forte della sua esperienza e carisma, appare determinato a trasformare questa battuta d’arresto in un'opportunità per spingere la squadra ad alzare ulteriormente il livello delle proprie prestazioni.