Controversie VAR: esplode il caso Milan-Bologna

Dalla mancata assegnazione di un rigore alle scuse dell'AIA: ecco cosa è successo a San Siro

Controversie VAR: esplode il caso Milan-Bologna

La serata di domenica a San Siro è stata lo scenario di un acceso dibattito calcistico che ancora non sembra placarsi. La partita tra il Milan e il Bologna, terminata 1-0 a favore dei rossoneri, è stata segnata da un episodio controverso che ha suscitato non poche polemiche e che continua a far discutere tifosi e addetti ai lavori. Il tema del confronto è stato l'errorenel non assegnare un calcio di rigore a favore del Milan, benché il sistema VAR fosse stato coinvolto per rivedere l'azione che ha visto protagonista Christopher Nkunku.

L'episodio ha spinto la dirigenza milanista ad agire prontamente: l’Amministratore Delegato rossonero, Giorgio Furlani, ha preso contatti immediati con l’AIA – l’Associazione Italiana Arbitri – sollevando domande e cercando spiegazioni su quanto avvenuto. Sebbene la richiesta sia stata formulata con l'intenzione di evitare ulteriori errori simili in futuro e non per criticare aspramente gli ufficiali di gara, l’impatto della telefonata non è stato da poco. L’AIA, insieme alla Lega Serie A e Gabriele Gravina, ha prontamente risposto con delle scuse ufficiali, gesto che il Milan ha apprezzato considerandolo un segno di professionalità e rispetto.

Nonostante le scuse e il tentativo di distensione, il momento di tensione non si è concluso completamente. La situazione ha portato a ulteriori conseguenze, in particolare per l’allenatore del Milan, Max Allegri. Al termine della partita, Allegri, in un momento di concitazione e frustrazione, si è lasciato andare a commenti piuttosto critici nei confronti del VAR e del Quarto Ufficiale.

L’accaduto non è passato inosservato e ha avuto delle ripercussioni immediate. Il Giudice Sportivo ha deciso di sanzionare Allegri con un turno di squalifica, accompagnato da una multa di ben 10.000 euro. Queste misure sono state adottate come conseguenza delle sue espressioni ritenute irrispettose nei confronti dei funzionari arbitrali, specialmente dopo l’espulsione subita nei momenti culminanti della partita.

L’episodio ha innalzato il dibattito intorno all’uso e al funzionamento del sistema VAR, già oggetto di discussione per molti altri casi simili in passato. Sebbene il suo scopo sia quello di ridurre al minimo gli errori arbitrali e garantire l’equità sportiva, gli episodi di domenica sera hanno dimostrato che la strada per una completa integrazione del VAR nel calcio è ancora ricca di sfide e difficoltà.

Il fervore che ha coinvolto San Siro in quei minuti di gioco rappresenta, per molti, non solo una questione di giustizia sportiva, ma anche un interrogativo sull’affidabilità e l’interpretazione delle regole da parte degli arbitri. Le scuse dell’AIA, quantunque apprezzabili e corrette, potrebbero non bastare a sedare gli animi e a ripristinare la piena fiducia nel sistema.

In sintesi, ciò che è accaduto domenica sera costituisce un’importante lezione per il mondo del calcio: un monito che spinge verso una discussione più approfondita su come il sistema di arbitraggio, con l’uso del VAR, possa evolversi per meglio servire il gioco e mantenere un equilibrio tra innovazione tecnologica e le emozioni che solo questo sport sa generare.

Pubblicato Mercoledì, 17 Settembre 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 17 Settembre 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
Controversie VAR: esplode il caso Milan-Bologna

Controversie VAR: esplode il caso Milan-Bologna

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Controversie VAR: esplode il caso Milan-Bologna

Controversie VAR: esplode il caso Milan-Bologna

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

Controversie VAR: esplode il caso Milan-Bologna

Controversie VAR: esplode il caso Milan-Bologna

Tifo militare: Silenzio assordante a San Siro

Tifo militare: Silenzio assordante a San Siro