Crisi Napoli: Di Lorenzo suona l'allarme dopo la disfatta in Champions League

Il capitano del Napoli critica la mancanza di umiltà e compattezza della squadra dopo la pesante sconfitta contro il Psv Eindhoven: 'Dobbiamo ritrovare la 'cazzimma''.

Crisi Napoli: Di Lorenzo suona l'allarme dopo la disfatta in Champions League

Il pesante tonfo del Napoli in Champions League contro il Psv Eindhoven (il 21 Ottobre 2025) ha scosso profondamente l'ambiente partenopeo. Al termine della partita, il capitano Giovanni Di Lorenzo non ha nascosto la sua frustrazione e preoccupazione, lanciando un severo monito ai suoi compagni e all'intera squadra.

"È stata una brutta figura", ha esordito Di Lorenzo, sottolineando la necessità di un'analisi approfondita della sconfitta. "Dobbiamo analizzare bene questa sconfitta. Ne abbiamo parlato nello spogliatoio ma parleremo ancora nei prossimi giorni. C'è da capire perché è stata una brutta serata".

Il capitano ha poi evidenziato una fragilità preoccupante nella squadra, un netto contrasto con la solidità che aveva contraddistinto il Napoli nella passata stagione. "È andato tutto storto, siamo fragili in questo momento, l'anno scorso eravamo granitici, abbiamo perso compattezza ed equilibrio. Abbiamo preso gol che non si possono prendere a questo livello".

Di Lorenzo ha invocato un cambio di atteggiamento, un ritorno all'umiltà e alla consapevolezza dei propri limiti. "Dobbiamo fare tutti un bagno di umiltà. Abbiamo perso 'cazzimma', c'è la sensazione che gli altri possano sempre farci male. E a questo livello gli errori li paghi. Queste sconfitte così pesanti possono anche far bene. Dobbiamo lavorare e crescere".

Il capitano ha concluso esprimendo il suo rammarico per i tifosi napoletani, che avevano sostenuto la squadra in massa anche in trasferta. "Spiace per i tifosi che sono venuti numerosi stasera, la gente di Napoli non si merita queste figure".

Le parole di Di Lorenzo riflettono un momento di difficoltà per il Napoli, chiamato a reagire prontamente per non compromettere la stagione. La mancanza di compattezza, equilibrio e quella "cazzimma" che aveva caratterizzato la squadra campione d'Italia sono fattori che devono essere urgentemente recuperati. Il tecnico e la società dovranno lavorare a fondo per trovare le soluzioni giuste e riportare il Napoli ai livelli che competono a una squadra con le sue ambizioni.

La sconfitta contro il Psv, al di là del risultato negativo, deve rappresentare un punto di partenza per una riflessione profonda e un cambio di rotta. Solo così il Napoli potrà superare questo momento di crisi e tornare a competere per i traguardi più importanti. La reazione della squadra nelle prossime partite sarà fondamentale per capire se le parole di Di Lorenzo sono state ascoltate e se il Napoli è pronto a rialzarsi.

Pubblicato Mercoledì, 22 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Conte e la Champions: un rapporto difficile

Conte e la Champions: un rapporto difficile

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Conte e la Champions: un rapporto difficile

Conte e la Champions: un rapporto difficile

Conte e la Champions: un rapporto difficile

Conte e la Champions: un rapporto difficile