Fabiani svela le strategie future della Lazio: Giovani prima di tutto

Fabiani svela le strategie future della Lazio: Giovani prima di tutto

Il direttore sportivo spiega gli obiettivi sui giovani talenti e i confronti tra Baroni e Sarri

Angelo Fabiani, direttore sportivo della Lazio, ha recentemente condiviso molteplici riflessioni sul futuro del club, sottolineando in particolare l'importanza di puntare su giovani talenti e spiegando le dinamiche dietro le scelte strategiche della squadra. Durante un'intervista su Radio Radio, Fabiani ha affrontato vari temi a partire dal promettente Belahyane. Ha evidenziato come siano principalmente gli allenatori a effettuare le scelte cruciali in merito ai giocatori. “Sono gli allenatori che scelgono,” ha puntualizzato, “e l'interferenza da parte della società nei confronti di un tecnico è sempre negativa. Occorre accordare loro la fiducia stabilita nel momento in cui si firma un contratto.” Il sito Lalaziosiamonoi.it ha riportato queste parole, sottolineando l'approccio rispettoso e non invadente della dirigenza verso il lavoro dei coach.

Uno dei temi salienti delle dichiarazioni di Fabiani riguarda il rinomato Lorenzo Insigne. Il direttore sportivo ha definito l'associazione del nome del giocatore al club più una suggestione che un reale obiettivo. “Abbiamo riconfermato Pedro, e lo farei per altri dieci anni,” ha spiegato. Elogiato per il suo ruolo cruciale nello spogliatoio e per la sua professionalità dentro e fuori dal campo, Pedro simboleggia una figura di riferimento. Tuttavia, Fabiani ha evidenziato una chiara direzione strategica: “Voglio scoprire giovani talenti e non inseguire giocatori oltre i trent'anni.”

Un ulteriore argomento dell'intervista ha riguardato Gigot, evidenziando come vi siano momenti chiave durante la stagione in cui è necessario prendere decisioni decisive. L'obiettivo è costruire una squadra solida, concentrandosi principalmente su elementi divenire futuri pilastri della squadra. “Tutto il rispetto per Insigne, ma non è nei parametri della Lazio,” ha aggiunto, spiegando che l'attenzione della società è orientata verso una crescita sostenibile e basata sull'innovazione giovanile.

Fabiani si è inoltre soffermato sul cambiamento di gestione tecnica da Marco Baroni a Maurizio Sarri. Mentre Baroni rappresenta un profilo con capacità specifiche, Sarri offre una visione a lungo termine più delineata. “Sarri è più lungimirante e ci sono momenti in partita in cui un allenatore deve apportare gli accorgimenti necessari,” ha chiarito. Guardando al passato campionato, Fabiani ha riconosciuto che la presunta euforia iniziale ha forse rallentato i progressi sperati, impendendo alla squadra di accelerare nei momenti critici.

In conclusione, Fabiani ha espresso grande gratitudine verso Baroni, elogiando il suo impegno all'arrivo in un momento difficile. “Lo ringrazierò a vita,” ha dichiarato. L'arrivo di Baroni è stato accolto con apprezzamento e umanità per la sua disponibilità ad accettare una sfida impegnativa, mentre Sarri si è dimostrato immediatamente pronto a prendere le redini. “Confido molto nell'esperienza di Maurizio per migliorare i giovani,” ha continuato Fabiani, delineando una promettente sinergia tra veterani di spessore e nuovi talenti.

Pubblicato Mercoledì, 06 Agosto 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 06 Agosto 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti