La stagione calcistica è sempre più vicina e l’
Inter
di
Cristian Chivu
ha chiuso la sua serie di amichevoli estive con un incoraggiante successo per 2-0 sull’
Olympiacos
. La partita, che si è svolta al
San Nicola di Bari
, è stata l’occasione perfetta per testare la formazione e per mettere a punto gli ultimi dettagli prima del debutto in
Serie A
contro il
Torino
il
25 agosto
a
San Siro
.
La sfida con i greci, già in campo pochi giorni prima contro il
Napoli
a
Castel di Sangro
, ha visto protagonisti diversi volti nuovi e vecchie glorie. L'Inter ha mostrato un gioco ben orchestrato, soprattutto grazie alle combinazioni in attacco tra
Lautaro Martinez
e
Marcus Thuram
. È stato però
Federico Dimarco
ad aprire le marcature al 16', finalizzando un’azione corale iniziata proprio da Thuram e rifinita da Lautaro, che ha servito a Dimarco l’assist decisivo. Tuttavia, la gioia del gol è stata smorzata dall’uscita forzata di Dimarco al 30' a causa di una contusione alla coscia destra, suscitando un po’ di apprensione tra i tifosi nerazzurri. Al suo posto è subentrato
Luis Henrique
, pronto a mostrare la sua versatilità.
Nel secondo tempo, l’Inter ha continuato a dominare, raddoppiando il vantaggio al 53'. L’azione nasce da un iniziale tiro di
Denzel Dumfries
, respinto dal portiere dell’Olympiacos
Tzolakis
. La palla finisce sui piedi di Thuram, che insacca rapidamente, dimostrando freddezza e opportunismo sotto porta. A vantaggio acquisito, Chivu ha dato spazio anche a giovani promesse come
Bonny
e
Pio Esposito
, testando differenti soluzioni tattiche e garantendo minuti preziosi a tutta la rosa.
Questa vittoria non solo conclude una preseason ricca di positive indicazioni, ma pone l’Inter in una posizione di fiducia in vista del difficile esordio in campionato contro il Torino. Le prestazioni di elementi come Thuram, giunto all’Inter quest’anno, e del solidissimo reparto difensivo guidato da
Benjamin Pavard
, hanno offerto risposte convincenti sia alla critica che al pubblico, sempre esigente di fronte alle aspettative di trofei.
La società nerazzurra sta inoltre lavorando alacremente per completare la rosa con gli ultimi colpi di mercato. L’obiettivo è formare un gruppo coeso e competitivo, in grado di affrontare le sfide di una stagione lunga e impegnativa che li vedrà impegnati su più fronti, inclusa la Champions League. Con le basi poste durante l’estate e il talento già evidenziato in questa partita, l’Inter può guardare avanti con ottimismo e determinazione, consapevole dei suoi punti di forza e pronta a riscattarsi dai risultati altalenanti della scorsa stagione.
