Jamie Vardy illumina Cremona: nuovo inizio in Serie A

L'attaccante inglese porta grinta e determinazione alla Cremonese, pronto a cambiare il destino della squadra

Jamie Vardy illumina Cremona: nuovo inizio in Serie A

L'ingresso nell' Auditorium del Museo del Violino è stato accolto non solo con emozione, ma anche con un senso di familiarità, da parte di Jamie Vardy. L'attaccante inglese, ormai associato alla Cremonese, sente già questa nuova fase della sua carriera come una sorta di ritorno a casa. In conferenza stampa, Vardy indossava con orgoglio la maglia bianca adornata con le iconiche righe grigiorosse del club, rappresentando un'importante aggiunta alla squadra in Serie A. Prima delle sue parole, c'è stato un caloroso saluto da parte del vicepresidente della Cremonese, Maurizio Calcinoni, seguito da un intervento entusiasta del direttore sportivo Simone Giacchetta, che ha definito l'acquisizione di Vardy un vero 'colpo di mercato'. Lo stesso Giacchetta ammette: 'Se un mese fa mi avessero detto che avrei presentato un campione come Jamie Vardy, sarei stato incredulo'.

L'arrivo di Vardy alla Cremonese non è solo una questione di numeri. Certo, il suo impressionante curriculum vanta ben 324 gol in carriera, ma è la mentalità vincente e l'esperienza maturata che portano un valore inestimabile al team. Jamie ha sottolineato l'importanza di sentirsi desiderato, un sentimento ben palpabile durante le conversazioni video con mister Davide Nicola, prima di siglare il contratto. 'Il nostro obiettivo è chiaro: rimanere in Serie A', ha affermato Vardy, riflettendo il desiderio condiviso di crescere insieme.

Nonostante le barriere linguistiche, Vardy è determinato a far parlare il suo gioco sul campo, dimostrando che il calcio è un linguaggio universale. Ha subito percepito l'energia della città di Cremona, esplorando la sua bellezza storica come il Torrazzo e gustando la cucina locale. L'accoglienza calorosa dei tifosi, descritti da Vardy come il dodicesimo uomo in campo, ha già lasciato il segno su di lui.

Il 2 settembre 2025 sarà ricordato come un giorno di svolta non solo per Vardy, ma anche per la Cremonese, che ha rafforzato le sue speranze di successo. Partita dopo partita, Jamie è pronto a dare tutto, proprio come ha sempre fatto nella sua carriera. L'attesa di scendere in campo contro l'Hellas Verona il 15 settembre è palpabile, con la promessa di un calcio brillante sotto la guida di mister Nicola. I pronostici non favoriscono la squadra, ma la determinazione di Vardy potrebbe essere la chiave per sovvertirli.

Accanto a lui c'è la moglie, Rebekah Vardy, conosciuta affettuosamente come Becky, la cui presenza è fondamentale. L'accordo era tanto familiare quanto professionale, discusso ampiamente in famiglia. 'Il trasferimento in Italia è un cambiamento significativo per noi,' ha condiviso Jamie, riconoscendo il supporto della moglie e dei figli, per quanto temporaneamente rimasti in Inghilterra. La famiglia è già entusiasta all'idea di visitare Cremona e assistere ai match.

Alcuni potrebbero mettere in dubbio l'efficacia di un calciatore di 38 anni, ma Vardy è pronto a confutare tali dubbi con prestazioni vigorose sul campo. Dialogando con il patron, il Cavalier Giovanni Arvedi, ha apprezzato l'umiltà e l'impegno del presidente verso il club e la città, ricevendo persino un libro su Cremona in inglese, a sottolineare l'importanza dell'integrazione.

Vardy ha inoltre espresso ammirazione per il calcio italiano, citando Alessandro Del Piero come uno dei suoi idoli: 'Guardavo la Serie A in Inghilterra e adoro la sua competitività'. Sebbene non abbia ancora parlato direttamente con Claudio Ranieri, ha ricevuto feedback positivi su Cremona e la Cremonese dall'amico Enzo Maresca. Ora, con la firma del contratto, Vardy è completamente concentrato sul presente, pronto a brillare con il numero 10 della Cremonese.

Pubblicato Giovedì, 11 Settembre 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 11 Settembre 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti