Lazio e Fiorentina vincono e tengono viva la corsa Champions
Nella serata dei recuperi della 33ª giornata di Serie A, Lazio e Fiorentina conquistano due vittorie pesantissime che rilanciano le rispettive ambizioni europee. I biancocelesti superano 2-0 il Genoa al Ferraris e raggiungono la Juventus a 59 punti, a -1 dal quarto posto occupato dal Bologna. Successo anche per la Viola, che espugna Cagliari con un 2-1 firmato da Gosens e Beltrán: la squadra di Italiano resta in piena corsa per l’Europa, con Palladino che accorcia a -4 in classifica.
GENOA-LAZIO 0-2: Castellanos e Dia spingono i biancocelesti verso l’Europa
La Lazio conferma il suo ottimo momento e rafforza le proprie credenziali europee con una vittoria netta sul campo del Genoa. Dopo un inizio aggressivo, i capitolini rischiano in un paio di occasioni con Pinamonti, fermato da un super Mandas. Al 22’ la svolta: Otoa, all’esordio, stende Zaccagni lanciato a rete e viene espulso per fallo da ultimo uomo. In superiorità numerica, la squadra di Baroni trova il vantaggio dieci minuti dopo con una perla di Castellanos: destro al volo in semirovesciata su cross di Pellegrini e palla sotto la traversa.
Il Genoa prova a resistere, ma la Lazio insiste e chiude i giochi al 65’: Rovella inventa in verticale e Dia, in scivolata, infila il raddoppio. Nel finale, Belahyane complica tutto per il Grifone con un rosso diretto dopo aver già ricevuto un’ammonizione. I padroni di casa non riescono a reagire e la Lazio vola: ora è quinta, a un solo punto dalla zona Champions.
La Fiorentina espugna Cagliari: 2-1 e sogno Champions ancora vivo
La Fiorentina non molla la presa sull’Europa e porta a casa tre punti fondamentali grazie al successo per 2-1 in casa del Cagliari. Alla Unipol Domus, i viola ribaltano lo svantaggio iniziale e salgono a 56 punti in classifica, mantenendo vive le ambizioni Champions. Palladino si avvicina così a -4 dal Bologna, quarto.
CAGLIARI-FIORENTINA 1-2: rimonta firmata Gosens-Beltrán
La gara si mette subito in salita per la Fiorentina: dopo appena 7 minuti, Luvumbo sfonda a destra e mette un pallone in mezzo, de Gea lo respinge malamente e Piccoli è il più lesto a raccogliere e insaccare per l’1-0 rossoblù. I toscani faticano a reagire, ma al 36' trovano il pareggio con una gran giocata di Gosens, che su assist di Mandragora insacca con un preciso esterno all’angolino.
Il primo tempo si chiude con un rigore inizialmente assegnato al Cagliari e poi revocato dopo revisione VAR – il contatto tra Pongracic e Luvumbo viene giudicato inesistente. Nel frattempo, i padroni di casa perdono Mina per infortunio, sostituito da Palomino.
Nella ripresa la Fiorentina completa la rimonta al 50': Gudmundsson serve Dodo sulla destra, cross perfetto in area e Beltrán svetta più in alto di tutti, firmando il gol del definitivo 1-2. Il Cagliari prova nel finale a rientrare in partita con un forcing disperato, ma la difesa viola regge.
Con questo successo, la squadra di Italiano resta in piena corsa per l’Europa, mentre per i sardi la zona retrocessione è sempre più vicina: Venezia ed Empoli ora sono solo a cinque punti di distanza.