Il Lecce sta cercando di rafforzare significativamente il suo reparto arretrato e offensivo in vista della prossima stagione. Recentemente, il club pugliese ha ufficializzato l'acquisizione di Jamil Siebert, talentuoso difensore tedesco proveniente dal Fortuna Düsseldorf. Questo acquisto rappresenta solo il primo passo di un piano ambizioso per migliorare ulteriormente la rosa a disposizione dell'allenatore Eusebio Di Francesco.
L'interesse del Lecce ora si focalizza su Kurt Zouma, un esperto difensore francese, ora svincolato, con un passato glorioso in club come il West Ham e una recente esperienza nell'Arabia Saudita con l'Al Orobah. Questo movimento sul mercato denota la chiara intenzione del club di rafforzare il pacchetto difensivo con profili di grande esperienza e qualità, dati anche i contatti già avviati con l'entourage del giocatore per assicurarsi le sue prestazioni.
Il Lecce, tuttavia, non è l'unica squadra interessata a Zouma. Sul difensore ci sono gli occhi di squadre provenienti dalla Spagna, dal Messico e dalla stessa Saudi Pro League, rendendo la trattativa particolarmente intricata e competitiva. La dirigenza del Lecce rimane comunque fiduciosa, capitalizzando ogni possibile vantaggio per chiudere l'affare in tempi brevi.
Parallelamente, il club salentino è attivamente alla ricerca di un sostituto per Krstovic in attacco. Un nome che sta emergendo è quello di Milutin Osmajic, un attaccante montenegrino in forza attualmente al Preston North End in Inghilterra. Osmajic, 26 anni, rappresenta un profilo di grande interesse per la società, e i primi contatti con il suo entourage sono già stati allacciati.
Il costo del cartellino di Osmajic si aggira tra gli 8 e i 10 milioni di euro, una cifra significativa che il Lecce considera accettabile in rapporto all'investimento strategico per il futuro. Tuttavia, la concorrenza di club come Cremonese e Sassuolo aggiunge ulteriore pressione alla trattativa. Il Direttore Sportivo Pantaleo Corvino è determinato a chiudere rapidamente l'accordo, per mettere a disposizione di Di Francesco un nuovo riferimento di peso in attacco, essenziale dopo l'addio di Krstovic e con il solo Camarda attualmente in rosa.
Queste mosse di mercato del Lecce non solo evidenziano un'immediata volontà di consolidare la squadra, ma anche una strategia a lungo termine per competere ad altissimi livelli. Il dinamismo del club sul mercato è un chiaro segnale delle sue ambizioni di non solo garantirsi la permanenza nella categoria, ma anche di puntare a traguardi ambiziosi, sostenuti da una squadra competitiva e adeguatamente rinforzata.