L'Inter e la difesa: Sfida al ricambio generazionale

L'Inter e la difesa: Sfida al ricambio generazionale

Tra problematiche difensive e operazioni di mercato, l'Inter affronta la sfida di rinnovare la propria retroguardia

La difesa dell'Inter continua a essere al centro di un ampio dibattito, suscitando preoccupazioni tra i tifosi e all'interno della società. I numeri parlano chiaro: i gol subiti finora fungono da campanello d'allarme, rivelando la necessità di rafforzare e ringiovanire la fase difensiva del club. Questa questione non è emersa di recente, ma si trascina dalla stagione precedente, segnalando un bisogno di rinnovamento percepito sia dai dirigenti che dai tecnici.

La dirigenza nerazzurra, consapevole della situazione, ha tentato senza successo di acquistare Leoni, indicando chiaramente una necessità di freschezza nel reparto. Tuttavia, il trio composto da Matteo Darmian, Francesco Acerbi e Stefan de Vrij, nonostante l'età avanzata, è stato confermato per la stagione. A sinistra, le cose sembrano più promettenti con la presenza di Alessandro Bastoni e Carlos Augusto, che offrono garanzie maggiori in termini fisici e atletici.

Sulla fascia destra, Benjamin Pavard e il giovane Yan Bisseck sono stati al centro delle attenzioni di mercato. Sebbene Pavard sia valutato tra i 15 e i 20 milioni di euro, potrebbe lasciare il club di fronte a un'offerta adeguata, permettendo così all'Inter di finanziare un nuovo acquisto. In assenza di offerte concrete, tuttavia, il dialogo con potenziali acquirenti si fa difficile, come testimonia il fallito tentativo di trasferimento al Galatasaray.

Il futuro del reparto difensivo dell'Inter potrebbe vedere cambiamenti significativi solo attraverso un ingresso finanziato da un'uscita eccellente, come quella di Pavard. Anche se i nomi di Oumar Solet, Loïc Badé e Trevoh Chalobah stanno circolando, la loro mossa verso Milano dipenderebbe dall'uscita di un attuale difensore.

Non è solo la difesa a essere sotto i riflettori. Il club sta affrontando anche questioni critiche in altre aree, come in attacco, con Ademola Lookman e le sue prestazioni deludenti, e a centrocampo, dove si cerca una sistemazione idonea per Kristijan Asllani. Navigare attraverso le complessità del mercato senza compromessi sulla qualità è essenziale per il combattivo club milanese, mentre si prepara per una stagione di grandi aspettative e sfide.

Pubblicato Giovedì, 14 Agosto 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 14 Agosto 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Supercoppa UEFA a Udine: Parla Gravina

Supercoppa UEFA a Udine: Parla Gravina