Maltempo devastante a Milano Marittima: Arrigo Sacchi tra le vittime

Maltempo devastante a Milano Marittima: Arrigo Sacchi tra le vittime

L'ex allenatore del Milan racconta il disastro causato dalle forti raffiche di vento

Arrigo Sacchi, celebre ex allenatore del Milan e della nazionale italiana, si trova tra le persone colpite dal violento maltempo che ha devastato Milano Marittima nelle ultime ore. L'area è stata investita da raffiche di vento che hanno superato i 100 km/h, abbattendo alberi e causando danni ingenti, una situazione che Sacchi stesso ha definito come "un vero disastro". Ha condiviso la sua esperienza in un'intervista con il Resto del Carlino, ricordando che non ha memoria di un evento di simile gravità nella zona.

Sacchi, che gestisce una struttura ricettiva in quella località turistica, ha avuto modo di valutare l'entità della devastazione solo al risveglio, poiché al momento del fenomeno atmosferico estremo stava dormendo. "Stanotte non mi sono accorto di niente, anche perché dormivo," ha spiegato. Tuttavia, al mattino la scena che si è presentata davanti ai suoi occhi è stata surreale. "Mi ritengo decisamente fortunato se sono ancora vivo," ha aggiunto, sottolineando il terrore di ritrovarsi improvvisamente in mezzo a un paesaggio che sembrava uscito da un racconto apocalittico.

L'impatto devastante del maltempo non è stato solo emotivo ma anche fisico, con danni considerevoli alle abitazioni e infrastrutture. Alberi di pino marittimo, noti per le radici superficiali, sono stati divelti come se fossero esili fusti, lasciando il terreno disseminato di tronchi spezzati e detriti.

Milano Marittima, una località solitamente tranquilla e meta di turisti alla ricerca di relax e bellezze naturali, si trova ora a dover fronteggiare le conseguenze di questo disastro naturale. La comunità locale è già al lavoro per fare una stima precisa dei danni e avviare le opere di ripristino ma, come ha osservato Sacchi, l'evento ha lasciato un segno indelebile nella memoria collettiva, ricordando a tutti la fragilità di fronte a certi fenomeni naturali. Le autorità stanno cercando di comprendere come migliorare le misure di prevenzione, mentre i cittadini si stringono in un abbraccio di solidarietà cercando di tornare il prima possibile alla normalità.

Pubblicato Lunedì, 25 Agosto 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 25 Agosto 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Okafor al Leeds, c'è la firma!

Okafor al Leeds, c'è la firma!