Il nome Marco Landucci risuona forte e chiaro tra i corridoi del calcio italiano, soprattutto quando il principale direttore d'orchestra, Massimiliano Allegri, è assente. È uno di quei rari esempi di vice allenatore che, quando sale sul palcoscenico, non solo tiene alta l'attenzione del pubblico, ma lo conquista completamente. Questo è esattamente ciò che è successo recentemente durante la sfida tra il Milan e l'Udinese, terminata con una vittoria netta dei rossoneri per 3-0. Dalla tribuna stampa del Bluenergy Stadium, Allegri ha sicuramente apprezzato la performance della sua squadra sotto la guida di Landucci.
Landucci non è un vice allenatore qualsiasi; quando viene chiamato a sostituire Allegri, non tradisce mai le aspettative. La sua prossima sfida sarà contro il Lecce in Coppa Italia a San Siro il martedì 23 alle ore 21. Questo sarà l'ottavo incontro da lui diretto a causa della squalifica di Allegri. Il bilancio di Landucci è impressionante: cinque vittorie e due sconfitte nei suoi sette precedenti tra campionato e coppe. Non sorprende quindi che con lui alla guida, la percentuale di vittorie del Milan superi il 70%.
Il debutto di Landucci come sostituto di Allegri è avvenuto durante un emozionante match tra Roma e Juventus che si è concluso con un sorprendente 3-4. L'incontro ha visto i bianconeri ribaltare un 3-1 in svantaggio nei minuti finali, un'impresa storica che i tifosi ricordano ancora con affetto. Da quell'episodio, l'hashtag #LanducciBall ha iniziato a spopolare sui social media, a testimonianza della fiducia e simpatia guadagnate dal vice allenatore.
In seguito, Landucci ha continuato a dimostrare la sua abilità nel gestire situazioni complesse. Nonostante un inciampo durante l'inizio della stagione 2022-23 contro il Monza, quando la Juventus ha perso 1-0, si è distinto per il suo approccio calmo e razionale. Dopo la sconfitta, il suo messaggio era chiaro: "Dobbiamo stare zitti e lavorare".
A gennaio successivo, ha guidato la Juventus a una vittoria per 2-1 contro il Monza negli ottavi di finale di Coppa Italia, grazie a un gol decisivo di Federico Chiesa. Anche se un'altra sconfitta è arrivata ad aprile all'Olimpico contro la Lazio con un 2-1, il bilancio generale rimane fortemente a suo favore.
Ritornando alla stagione attuale, il Milan ha superato brillantemente il Bari in Coppa Italia con un 2-0, segno che Landucci porta benefici anche in campionato. Prossimamente la sfida contro il Lecce deciderà il passaggio agli ottavi di finale, un obiettivo ambizioso per il team rossonero.
Il legame tra Landucci e Allegri è solido e si è forgiato nel tempo. La loro collaborazione è iniziata ai tempi del Grosseto in Serie C, dove hanno ottenuto una storica promozione. La loro sinergia si è trasferita al Cagliari, al Milan, e infine alla Juventus. Mentre a Milano Landucci ha iniziato come allenatore dei portieri, a Torino è diventato il vice di Allegri a partire dalla stagione 2014-15. Da allora, i ruoli sono rimasti invariati, una testimonianza della fiducia e della continuità tra i due tecnici.