Il Milan è di nuovo solo in vetta alla classifica di Serie A, un evento che mancava dal lontano 7 ottobre 2023. La vittoria è arrivata in una serata speciale, segnata dal ritorno a San Siro di Stefano Pioli, l'allenatore che ha riportato lo scudetto in casa rossonera. La partita, però, non è stata priva di polemiche, con la Fiorentina furiosa per il rigore concesso a Gimenez nel finale, decisione presa con l'ausilio del VAR.
Nonostante le contestazioni, la squadra di Max Allegri si gode il primato e lancia un chiaro segnale alle rivali nella corsa scudetto, sognando di emulare l'impresa del Napoli nella passata stagione, quando, da outsider senza coppe europee, ha trionfato su un'Inter che aveva accarezzato a lungo il sogno del Triplete.
La chiave per continuare a sognare si chiama Rafael Leao, che in questa partita ha finalmente risposto presente. Il portoghese ha avuto difficoltà nel primo tempo, confermando le sue difficoltà nel ruolo di centravanti, ma con l'ingresso di Gimenez e il suo ritorno sulla fascia sinistra, la musica è cambiata. Dopo ben 513 giorni, Leao è tornato a segnare a San Siro in campionato. Nel gol dell'1-1, il portiere avversario avrebbe potuto fare di più, ma Rafa è stato impeccabile nel trasformare il rigore decisivo, guadagnato proprio da Gimenez.
A proposito di Gimenez, l'attaccante ex Feyenoord ha finalmente mostrato il talento per cui il Milan ha investito 35 milioni di euro a gennaio. Oltre a dare peso e presenza fisica in area di rigore e a permettere a Leao di spostarsi sulla fascia, ha sfiorato il gol con un guizzo che ha richiesto un intervento miracoloso del portiere avversario.
A centrocampo, la certezza è sempre Luka Modric. A 40 anni, il croato continua a incantare con il suo gioco e, con una sola partita a settimana, Allegri può permettersi di non farlo rifiatare. Modric, come il suo allenatore, sa come si vincono i trofei. Maignan, pur non essendo stato impeccabile sul gol avversario, rimane un punto fermo della squadra. Ricci fatica a trovare spazio, mentre Bartesaghi si conferma come un'alternativa valida.
Venerdì, a San Siro, arriverà il Pisa e, con lo scontro diretto tra Napoli e Inter e la Roma impegnata a Reggio Emilia contro il Sassuolo, il Milan potrebbe tentare la prima mini-fuga di questo campionato.