Dopo un esordio vincente contro il Sassuolo nella prima giornata di campionato, il tecnico del Napoli, Antonio Conte, si è dichiarato soddisfatto ma ha invitato la sua squadra a mantenere alta la concentrazione per il prosieguo della stagione. Aprendo la conferenza stampa post-partita, Conte ha sottolineato come, sebbene il risultato sia stato positivo, ci siano sempre margini di miglioramento per raggiungere livelli più elevati di prestazione.
Secondo Conte, la squadra ha iniziato il match con il giusto approccio mentale, dimostrando fin dai primi minuti di voler lasciare un'impronta sul campo e continuare la scia di risultati positivi raccolti nella scorsa stagione. "L'aver mantenuto molti degli uomini chiave dell'anno passato, come De Bruyne, ha certamente aiutato a ritrovare certe certezze tattiche", ha osservato il tecnico, che sta utilizzando questo periodo iniziale di stagione per consolidare l'equilibrio a centrocampo basandosi su queste fondamenta solide.
Nel commentare l'andamento della partita, Conte ha messo in evidenza il contributo decisivo di Scott McTominay, autore di una prestazione brillante e del gol che ha sbloccato il match. "McTominay è un assaltatore che può essere devastante quando si inserisce da dietro. Questo tipo di movimenti sono il frutto di situazioni provate e riprovate in allenamento", ha spiegato Conte, esaltando anche il lavoro di giocatori come Politano e Lucca nel creare le premesse per il gol.
La visione dell'allenatore non si limita però ai singoli episodi del match contro il Sassuolo. Parlando del futuro, Conte è apparso ottimista ma realistico: "Il campionato sarà molto competitivo. Ve le dico sette, otto squadre che lotteranno per il titolo e per un posto in Europa. Quelle che ci sono hanno tutte una rosa forte e attrezzata", ha dichiarato, indicando una stagione ricca di sfide e potenziali scogli da superare.
Nonostante l'assenza dalle competizioni europee nell'annata precedente, un fattore che aveva reso più semplice la gestione delle energie nel campionato nazionale, il Napoli è ora impegnato a costruire una rosa numericamente adeguata per far fronte agli impegni futuri. Conte ha voluto concludere con un invito alla pazienza: "Inserire nuovi giocatori richiede tempo. Vogliamo che ogni elemento possa offrire il proprio massimo contributo", detto dal tecnico sottolineando l'importanza del lavoro a lungo termine.
Il messaggio generale trasmesso da Conte è chiaro: sebbene la stagione sia iniziata nel migliore dei modi, il vero obiettivo è quello di costruire una squadra solida e competitiva nel tempo, capace di ambire a traguardi importanti anche oltre i confini nazionali. Con il suo carisma e la sua esperienza, Conte sembra aver già tracciato un percorso preciso per il Napoli, un cammino che, se seguito con la giusta dedizione e spirito di gruppo, potrebbe riportare la squadra partenopea sul palcoscenico del grande calcio italiano ed europeo.