Napoli in crisi senza Hojlund e McTominay: rischio Champions?

L'assenza dei due pilastri complica i piani di Conte: il Napoli fatica a trovare equilibrio e risultati, anche in vista della sfida contro il Psv

Napoli in crisi senza Hojlund e McTominay: rischio Champions?

Il Napoli sta attraversando un periodo di incertezza, una fase di transizione che solleva interrogativi sulla reale forza della squadra. Nonostante una rosa ampia e ricca di talento, come sottolineato da Antonio Conte, permangono dubbi sul suo effettivo potenziamento tecnico, al di là della mera quantità di giocatori a disposizione. L'assenza di giocatori chiave come Hojlund e McTominay si fa sentire pesantemente, e il loro recupero in tempi brevi appare problematico, con il rischio concreto di non vederli in campo nemmeno nella cruciale sfida di Champions League contro il Psv, sebbene una flebile speranza rimanga per il danese.

La sconfitta subita a Torino, la terza stagionale, ha evidenziato le difficoltà incontrate dai campioni d'Italia in carica. Tuttavia, è doveroso riconoscere le attenuanti, considerando anche le prestazioni contro Milan e Manchester City. Il Napoli crea numerose occasioni da gol, ma spesso subisce reti a causa di errori individuali piuttosto che per lacune nel gioco di squadra. Episodi come il disimpegno errato di Gilmour a favore di Simeone, l'intervento in scivolata fallito di Marianucci su Pulisic o il fallo di Di Lorenzo su Haaland, che ha lasciato la squadra in dieci uomini per gran parte della partita all'Eithiad Stadium, sono stati determinanti.

È innegabile che la squadra di Conte non abbia subito il dominio degli avversari, fatta eccezione per l'assedio del City affrontato in inferiorità numerica. Tuttavia, è necessario analizzare attentamente alcuni aspetti tattici. Conte ha evidenziato come il suo Napoli possa interpretare il 4-3-3 in due modi distinti: una versione che mira a far coesistere De Bruyne e McTominay, caratterizzata da una struttura asimmetrica con un terzino bloccato a sinistra e un'ala a destra, e una versione più classica con due esterni offensivi puri. A Torino, data l'assenza dello scozzese, il Napoli ha optato per Neres e Politano (subentrato a partita in corso) sulla destra e Spinazzola (poi sostituito da Lang) sulla sinistra. Tuttavia, la manovra offensiva risulta dipendere eccessivamente dagli interpreti, rendendo difficile trovare punti di riferimento precisi.

Con McTominay e De Bruyne in campo, si assiste a una dinamica che prevede l'arretramento del belga accanto al regista in fase di costruzione, con lo scozzese che occupa il mezzo spazio sulla sinistra. In fase difensiva, l'ex centrocampista del City copre la fascia sinistra, mentre l'ex giocatore del Manchester United affianca la punta centrale. L'assenza di Lukaku incide sulle dinamiche consolidate del gioco di Conte. Sebbene Lucca possa avere caratteristiche simili, diventa difficile rinunciare a Hojlund. Conte ha voluto valorizzare le qualità del danese, sfruttando la sua abilità negli inserimenti e la capacità di De Bruyne di servirlo con precisione. Le assenze a Torino si sono fatte sentire, con Lukaku, Buongiorno, Politano (subentrati a partita in corso) e Lobotka indisponibili, il Napoli si trovava già in una situazione precaria. Un centrocampo con Gilmour regista e De Bruyne e Anguissa mezzali non è da scartare, ma risulta difficile creare automatismi e connessioni naturali quando si cambiano posizioni e interpreti.

Una rosa numericamente ampia non è sufficiente. Conte deve trovare la soluzione migliore di volta in volta. Nonostante le apparenze, questa stagione si presenta come la sfida più complessa nella sua gloriosa carriera, per uno degli allenatori più vincenti di sempre. Il tecnico dovrà lavorare per amalgamare al meglio i nuovi arrivi, recuperare gli infortunati e trovare la giusta formula tattica per esprimere al meglio il potenziale della squadra, in campionato e in Champions League.

Pubblicato Domenica, 19 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Domenica, 19 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti