Rasmus Hojlund a Napoli: Il nuovo volto dell'attacco

Rasmus Hojlund a Napoli: Il nuovo volto dell'attacco

L'attaccante danese firma coi partenopei per colmare l'assenza di Lukaku. Un acquisto cruciale per il futuro europeo del club

Il sorriso di Rasmus Hojlund ha illuminato la scena questa mattina quando l'attaccante danese ha iniziato la sua giornata a Roma, arrivato da poche ore in Italia per compiere un passo cruciale nella sua carriera calcistica. L'ex giocatore di Atalanta e Manchester United sta completando le visite mediche, l'ultimo atto necessario prima di mettere nero su bianco il suo contratto con il Napoli. Questo trasferimento è stato orchestrato per sostituire l'infortunato Romelu Lukaku, che resterà fuori dal campo per almeno tre mesi a causa di una lesione alla coscia sinistra.

L'operazione, perfezionata nella serata di venerdì, prevede un prestito oneroso del valore di sei milioni di euro con obbligo di riscatto fissato a 44 milioni qualora il Napoli riuscisse a raggiungere la qualificazione alla prossima Champions League. Inoltre, il contratto include una clausola per una futura rivendita che prevede il 5% del ricavato a favore del Manchester United. Da parte sua, Hojlund ha stipulato un accordo che gli garantirà uno stipendio annuo di cinque milioni di euro, più bonus, fino al 2030, un sostanziale incremento rispetto ai 3,5 milioni percepiti durante la sua permanenza in Premier League.

Antonio Conte vede così giungere in squadra un solo attaccante pienamente in forma e determinato come Hojlund, che arriva con una preziosa esperienza maturata in Serie A. Durante la stagione 2022/2023, con la maglia dell'Atalanta ha realizzato nove reti in trentadue presenze. Successivamente, è approdato al Manchester United per la considerevole cifra di settanta milioni di euro più bonus. La sua prima stagione a Old Trafford è stata positiva, chiusa con un totale di diciassette reti tra campionato e coppe, mentre quella successiva è stata caratterizzata da un rendimento più altalenante e un rapporto mai veramente decollato con il nuovo tecnico Ricardo Amorim.

Questa nuova opportunità in terra italiana offre ad Hojlund una cornice ideale per riscattarsi e mettere in luce il proprio talento. Il Napoli, superando in extremis l'offerta del Lipsia e accogliendo con favore la volontà del giocatore di tornare in Serie A, rimane in fervida attesa di vedere quale impatto avrà il giovane danese sotto la guida di Antonio Conte. Le ambizioni del club partenopeo non si limitano al successo in campionato; l'obiettivo è anche un cammino europeo di rilievo e Hojlund rappresenta un tassello fondamentale in questo ambizioso progetto.

Il trasferimento di Hojlund rappresenta quindi un'importante scommessa per il Napoli, un club che si propone di riaffermarsi tra le eccellenze del calcio europeo, e per il giovane attaccante danese, una nuova chance di esprimere appieno il proprio potenziale indossando la maglia azzurra. Le aspettative sono alte, e il percorso è appena iniziato, ma la fiducia reciproca tra giocatore e club promette di tradursi in grandi soddisfazioni sportive.

Pubblicato Domenica, 31 Agosto 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Domenica, 31 Agosto 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti